13.07.2013 Views

Studio sulla presenza della lince - Università degli Studi di Padova

Studio sulla presenza della lince - Università degli Studi di Padova

Studio sulla presenza della lince - Università degli Studi di Padova

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ha prova <strong>di</strong> un cambiamento dei territori frequentati. E’ piuttosto <strong>di</strong>fficile, infatti, che la<br />

<strong>lince</strong> trovi nuovi territori su cui stabilirsi, se si ricorda che il fiume Tagliamento costituisce<br />

una barriera naturale a Nord, a Sud-Est e a oriente, dove si trova anche l’autostrada A23<br />

U<strong>di</strong>ne-Tarvisio. A meri<strong>di</strong>one i limiti dell’areale sono segnati dall’antropizzazione <strong>della</strong><br />

piana collinare del monte Prât, oltre cui cominciano i paesi <strong>di</strong> Forgaria e Flagogna. L’unico<br />

confine che non è delimitato da barriere è quello ad ovest. Lì infatti, malgrado il torrente<br />

Arzino abbia scavato una valle, sappiamo che non è <strong>di</strong> alcun impe<strong>di</strong>mento agli<br />

spostamenti <strong>della</strong> <strong>lince</strong>, la quale lo attraversa in punti precisi, per addentrarsi nelle vallette<br />

(Val Giaveada, Canal <strong>di</strong> Cuna..) accerchiate dalla catena <strong>di</strong> monti situata ad ovest<br />

dell’Arzino stesso.<br />

La scelta del metodo <strong>di</strong> monitoraggio su campo deve essere rapportata al tipo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o<br />

che si vuole fare <strong>sulla</strong> specie. L’utilizzo <strong>di</strong> punti esca per la raccolta del pelo, pur<br />

nell’ipotesi che col tempo si <strong>di</strong>mostrino più efficienti, permette <strong>di</strong> verificare il passaggio <strong>di</strong><br />

un animale, ma solo entro l’intervallo <strong>di</strong> tempo tra un controllo e l’altro. Di conseguenza,<br />

nel caso <strong>di</strong> uno stu<strong>di</strong>o etologico <strong>di</strong> un certo esemplare, questo metodo non si <strong>di</strong>mostra<br />

utile. Nell’ambito ecologico, se adattato e perfezionato, può invece risultare valido<br />

strumento per in<strong>di</strong>viduare la <strong>presenza</strong> <strong>della</strong> specie e definire, a gran<strong>di</strong> linee, le <strong>di</strong>mensioni<br />

dell’home range <strong>di</strong> un in<strong>di</strong>viduo, <strong>di</strong> cui si sia precedentemente assicurata l’esistenza.<br />

Dal punto <strong>di</strong> vista dell’economicità e <strong>della</strong> facilità d’impiego, la tecnica in<strong>di</strong>retta, si<br />

<strong>di</strong>mostra certamente vantaggiosa, se paragonata a quella invasiva, visti i costi del collare<br />

e quelli sostenuti durante gli spostamenti dagli operatori per seguire l’animale. Resta<br />

sottointeso, che l’aumento del numero delle stazioni o <strong>della</strong> frequenza nei controlli per<br />

ottimizzare l’attività, porterebbe comunque ad una minor sostenibilità del lavoro in termini<br />

economici e ambientali.<br />

In definitiva, attualmente le esche possono servire a confermare e/o integrare i dati <strong>di</strong><br />

ra<strong>di</strong>otelemetria; mentre per quanto riguarda la loro presunta capacità nell’in<strong>di</strong>viduare linci<br />

in natura sembra invece ancora piuttosto inadeguata.<br />

Concludendo si può <strong>di</strong>re che questo lavoro è un ulteriore tentativo per trovare un modo<br />

efficace per approfon<strong>di</strong>re la conoscenza dell’ecologia <strong>della</strong> <strong>lince</strong>. Esso potrà assieme ai<br />

precedenti lavori e con le dovute mo<strong>di</strong>fiche, <strong>di</strong>ventare fondamento <strong>di</strong> altri stu<strong>di</strong>, con<br />

l’augurio che in futuro vengano adottate le giuste misure per la conservazione e la<br />

gestione <strong>di</strong> questa specie sul territorio regionale.<br />

74

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!