13.07.2013 Views

Studio sulla presenza della lince - Università degli Studi di Padova

Studio sulla presenza della lince - Università degli Studi di Padova

Studio sulla presenza della lince - Università degli Studi di Padova

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

medesima unità (Armentaria), i rimanenti (O15 e N15) sono <strong>di</strong> transetti vicini (Amula e Pra<br />

<strong>di</strong> Steppa).<br />

Per quanto concerne la sessione II, sono state rinvenute solo due buste con pelo, in<br />

quadranti <strong>di</strong>stanziati (M15 e O13) per le unità Monte Cuar e Bedovet. I transetti<br />

Armentaria e Bedovet sono posti lungo un’unica strada forestale, quin<strong>di</strong> almeno 4 volte<br />

Ricky l’ha percorsa; in altre parole la metà dei dati raccolti con l’attività <strong>di</strong> trappolaggio<br />

provengono da una zona che si trova leggermente spostata rispetto al punto centrale<br />

<strong>della</strong> core area, considerato Amula.<br />

SESSIONE QUADRANTE<br />

FREQUENTAZIONE<br />

TOTALE X<br />

QUADRANTE CON<br />

TELEMETRIA<br />

FREQUENTAZIONE<br />

TOTALE X<br />

QUADRANTE CON<br />

TRAPPOLAGGIO<br />

I M12 0 0<br />

I N14 1 0<br />

I N12 1 2<br />

I M15 2 0<br />

I N16 3 0<br />

I O15 4 0<br />

I O14 8 0<br />

II L14 / 0<br />

II M12 / 0<br />

II M14 / 0<br />

II P17 / 0<br />

II N12 / 0<br />

II N13 / 0<br />

II M15 / 1<br />

II O13 / 1<br />

II N16 / 0<br />

II N14 / 0<br />

II O14 / 0<br />

II N15 / 0<br />

II O15 / 0<br />

III L14 0 0<br />

III M12 0 1<br />

III M14 0 0<br />

III P17 0 0<br />

III N12 0 0<br />

III N13 0 0<br />

III M15 2 0<br />

III O13 2 0<br />

III N16 3 0<br />

III N14 5 0<br />

III O14 7 0<br />

III N15 8 1<br />

III O15 11 2<br />

Tabella 19 Risultati con ra<strong>di</strong>otelemetria e trappole pelo per le 3 sessioni <strong>di</strong> lavoro<br />

In ultima analisi, si può <strong>di</strong>re se c’è un paletto che <strong>di</strong>a maggior successo, sia nella raccolta<br />

pelo, che nella telemetria? Due sono i paletti che hanno dato un duplice risultato positivo,<br />

il primo (22) si trova in Armentaria, il secondo (26) in Amula. Nel primo caso, come già<br />

detto, la percentuale <strong>di</strong> frequentazione del quadrante corrispondente, rispetto a quelle <strong>di</strong><br />

O14 e O15, non è elevata (5,3%). Il paletto 26 al contrario si trova proprio nel quadrante<br />

più sfruttato (O15), ma, rispetto al quadrante, il suo successo è del 25% (tab.20). In O15<br />

ci sono, <strong>di</strong>fatti, altre tre stazioni con efficienza nulla. E’ strano che l’animale, spostandosi<br />

molto lungo quel transetto, si sia soffermato solo su un paletto, tralasciando gli altri tre. Le<br />

spiegazioni possono essere anche qui molteplici:<br />

1) il paletto 26 è il primo che si incontra in quest’unità, le successive stazioni in<br />

Amula sono <strong>di</strong>stanziate tra loro dai 300 ai 550m, quin<strong>di</strong> può essere che l’animale<br />

67

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!