13.07.2013 Views

Studio sulla presenza della lince - Università degli Studi di Padova

Studio sulla presenza della lince - Università degli Studi di Padova

Studio sulla presenza della lince - Università degli Studi di Padova

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

7,6% riscontrato da Harrison (1997), nello stu<strong>di</strong>o su varie specie <strong>di</strong> felini (giaguaro, puma,<br />

ocelot, ecc.) in Costa Rica, utilizzando 172 stazioni.<br />

DATA<br />

NUMERO<br />

PALETTO ATTRATTIVO<br />

5.3 I quadranti<br />

GRADO DI SICUREZZA nella<br />

determinazione <strong>della</strong> specie<br />

da 1 a 3 UNITA'<br />

23/08/07 22 Sconosciuto 2 armentaria<br />

17/09/07 22 Sconosciuto 2 armentaria<br />

17/11/07<br />

39 Feliway 2 monte cuar<br />

21/11/07 89 Feliway 1 sentiero blu<br />

08/02/08 vogu Feliway 2 monte vogu<br />

30/01/08 74 Feliway 1 bedovet<br />

01/04/08 26 Olio <strong>di</strong> castoro 2 amula<br />

25/03/08<br />

15/03/08<br />

64 Olio <strong>di</strong> castoro 1 pra <strong>di</strong> steppa<br />

26 Olio <strong>di</strong> castoro 2 Amula<br />

18/04/08 20 Olio <strong>di</strong> castoro 1 armentaria<br />

Tabella 15 Unità interessate dalla raccolta <strong>di</strong> pelo <strong>di</strong> <strong>lince</strong><br />

Per raccogliere le informazioni relative agli spostamenti <strong>della</strong> <strong>lince</strong> ra<strong>di</strong>ocollarata<br />

si sono trascorsi vari mesi <strong>di</strong> lavoro sul campo, uscendo quasi quoti<strong>di</strong>anamente,<br />

nel tentativo <strong>di</strong> localizzare l’animale con maggior precisione possibile.<br />

Per quanto riguarda la prima cattura, l’attività <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>otelemetria classica è stata<br />

svolta tutti i giorni, per il periodo che va dal 21/02/2007 al 30/09/2007, sebbene<br />

l’ultimo segnale accertato <strong>di</strong> funzionamento del collare si sia avuto il 27<br />

settembre. Lo sforzo del ra<strong>di</strong>otracking, per quanto mi riguarda, si è protratto dai<br />

primi giorni <strong>di</strong> maggio 2007 (quando le unità dei paletti non erano ancora attive)<br />

a fine settembre, per poi riprendere, per un breve periodo, dopo la ricattura<br />

(marzo e aprile 2008).<br />

In questo arco <strong>di</strong> tempo l’animale è stato sempre localizzato, esclusi quei giorni in<br />

cui era impossibile uscire sul campo per le con<strong>di</strong>zioni meteorologiche e quelli in<br />

cui, pur avendo svolto l’attività <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>otelemetria, non si è stati in grado <strong>di</strong><br />

localizzarlo.<br />

Il periodo <strong>di</strong> telemetria (sessione 0), durante il quale non erano ancora stati posizionati i<br />

paletti, ha permesso <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare la zona che Ricky frequentava più assiduamente<br />

(fig.5.6). Dal 21 febbraio al 5 luglio 2007 l’animale si è mosso in almeno 70 quadranti <strong>della</strong><br />

carta CTR, per un totale <strong>di</strong> 248 loro localizzazioni. La telemetria ha confermato quanto già<br />

si ipotizzava conoscendo i segni <strong>di</strong> <strong>presenza</strong> in<strong>di</strong>retti, raccolti negli anni precedenti,<br />

ovverosia che i quadranti selezionati per posizionare le stazioni, facessero parte <strong>della</strong><br />

core area dell’animale.<br />

Come si vede, per la prima sessione <strong>di</strong> lavoro (tab.16), i 7 quadranti scelti per le unità,<br />

non coincidono totalmente con quelli maggiormente frequentati; questo si spiega con i<br />

problemi logistici nell’accedere alle zone o con l’intenzione <strong>di</strong> evitare alcune strade che<br />

fossero soggette a <strong>di</strong>sturbo antropico, soprattutto nel periodo estivo.<br />

61

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!