09.03.2014 Views

Test bed per la valutazione della Qualità del Servizio in reti ottiche ...

Test bed per la valutazione della Qualità del Servizio in reti ottiche ...

Test bed per la valutazione della Qualità del Servizio in reti ottiche ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

__________________________________________________________________<br />

• Una PIC con 4 <strong>in</strong>terfacce Fast Ethernet (100 BASE TX), come risorse<br />

trasmissive vengono utilizzati cavi <strong>in</strong> rame <strong>in</strong>trecciati, e si può trasmettere<br />

f<strong>in</strong>o a 100Mbit/s. Nei router sono state <strong>in</strong>dicate con le sigle fe-0/1/0, fe-<br />

0/1/1, fe-0/1/2, fe-0/1/3 da s<strong>in</strong>istra verso destra.<br />

• Due PIC con 1 <strong>in</strong>terfaccia Gigabit Ethernet (1000 BASE LX – 1550 nm)<br />

ciascuna. Il mezzo trasmissivo di questo modulo è costituito da fibra ottica<br />

utilizzata <strong>in</strong> terza f<strong>in</strong>estra. La fibra viene di solito impiegata <strong>per</strong><br />

collegamenti ad alta velocità e molto capacitivi su <strong>reti</strong> LAN e MAN, va<br />

<strong>per</strong>ò osservato che esistono dei moduli Gigabit Ethernet con portante <strong>in</strong><br />

rame. Nei router le <strong>in</strong>terfacce sono state <strong>in</strong>dicate con le sigle ge-0/0/0<br />

quel<strong>la</strong> di destra che si collega all’anello Roma-Pomezia, e ge-0/2/0 quel<strong>la</strong><br />

di s<strong>in</strong>istra che si collega al generatore/analizzatore di traffico Anritsu.<br />

Le <strong>in</strong>terfacce disponibili appena descritte dei router sono state utilizzate <strong>in</strong><br />

questo modo:<br />

2 Fast Ethernet ed 1 Gigabit Ethernet sono state collegate al<br />

generatore/analizzatore di traffico Anritsu, <strong>per</strong> congestionare <strong>la</strong><br />

rete e metterci nelle probabili condizioni <strong>in</strong> cui può trovarsi una<br />

rete di trasporto metropolitana.<br />

1 Fast Ethernet è stata collegata ai Client Chariot <strong>per</strong> misurare lo<br />

scambio di traffico etichettato tra i due term<strong>in</strong>ali di rete.<br />

1 Gigabit Ethernet è stata utilizzata <strong>per</strong> collegare i due router con<br />

l’anello Roma-Pomezia (ge-0/0/0).<br />

Per quanto concerne <strong>la</strong> quarta porta Fast Ethernet disponibile, nel<br />

primo router è stata collegata ad un convertitore elettro-ottico <strong>per</strong><br />

<strong>per</strong>mettere il collegamento tra i due <strong>la</strong>boratori, mentre nell’altro<br />

router all’<strong>in</strong>terfaccia è connesso un access po<strong>in</strong>t.<br />

104

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!