09.03.2014 Views

Test bed per la valutazione della Qualità del Servizio in reti ottiche ...

Test bed per la valutazione della Qualità del Servizio in reti ottiche ...

Test bed per la valutazione della Qualità del Servizio in reti ottiche ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

__________________________________________________________________<br />

audio/video che necessita di ritardi, jitter e <strong>per</strong>dite di <strong>in</strong>formazione entro<br />

limiti ben precisi aff<strong>in</strong>ché l’utente sia soddisfatto <strong>del</strong> servizio ricevuto.<br />

• Un altro utente vuole navigare <strong>in</strong> Internet ma con una certa banda<br />

garantita, ovvero senza subire quelle flessioni dovute, ad esempio, alle<br />

congestioni <strong>del</strong><strong>la</strong> rete nelle ore di punta.<br />

In entrambi i casi si par<strong>la</strong> di QoS: nel primo si effettua <strong>la</strong> differenziazione dei<br />

servizi, dove il trattamento dei pacchetti dipende dal tipo di servizio a cui<br />

appartengono, nel secondo <strong>la</strong> garanzia <strong>del</strong>le prestazioni <strong>in</strong> cui vengono garantite<br />

le prestazioni di rete <strong>in</strong>dipendentemente dal servizio. Il concetto di QoS, <strong>in</strong> base<br />

alle considerazioni fatte può essere def<strong>in</strong>ito nel modo seguente:<br />

“E’ <strong>la</strong> capacità di un sistema di garantire livelli di servizio prestabiliti,<br />

differenziati <strong>per</strong> c<strong>la</strong>sse e tipologia, <strong>in</strong> regime di risorse limitate.”<br />

Il livello di QoS richiesto da un utente o caratteristico di un partico<strong>la</strong>re servizio<br />

viene deciso sul<strong>la</strong> base di opportuni parametri e deve essere rispettato <strong>in</strong> accordo<br />

con il SLA (Service Level Agreement) stipu<strong>la</strong>to tra Service Provider e utente.<br />

Va osservato che quando si stipu<strong>la</strong> un contratto questi deve essere rispettato non<br />

solo dal gestore, ma anche dall’utente.<br />

I parametri che def<strong>in</strong>iscono <strong>la</strong> QoS sono pr<strong>in</strong>cipalmente sei:<br />

1- One Way De<strong>la</strong>y: è il ritardo ad una via che un pacchetto s<strong>per</strong>imenta<br />

attraversando tutta <strong>la</strong> rete, dal<strong>la</strong> sorgente al dest<strong>in</strong>atario. Esso è dato dal<strong>la</strong><br />

somma di tre term<strong>in</strong>i: il tempo di propagazione all’<strong>in</strong>terno dei mezzi<br />

trasmessivi, il tempo di processamento e il tempo di accodamento dei<br />

pacchetti all’<strong>in</strong>terno dei nodi (routers). I primi due si possono considerare<br />

costanti, mentre il tempo di accodamento determ<strong>in</strong>a <strong>in</strong> modo<br />

preponderante <strong>la</strong> variabilità <strong>del</strong> one-way de<strong>la</strong>y e il suo aumento <strong>in</strong> caso di<br />

rete congestionata.<br />

60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!