09.03.2014 Views

Test bed per la valutazione della Qualità del Servizio in reti ottiche ...

Test bed per la valutazione della Qualità del Servizio in reti ottiche ...

Test bed per la valutazione della Qualità del Servizio in reti ottiche ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

__________________________________________________________________<br />

cavo elettricamente <strong>in</strong><strong>in</strong>terrotto che collega i nodi, l'abitud<strong>in</strong>e <strong>del</strong> recente passato<br />

ci porta ad associare al segmento l'idea di numerosi nodi e qu<strong>in</strong>di ad estenderne il<br />

significato f<strong>in</strong>o a coprire l'<strong>in</strong>tero dom<strong>in</strong>io di collisione.<br />

Ogni s<strong>in</strong>go<strong>la</strong> macch<strong>in</strong>a collegata al<strong>la</strong> rete 10Base-T costituisce un segmento<br />

elettrico a sé stante, ma fa parte di un s<strong>in</strong>golo dom<strong>in</strong>io di collisione che unisce a<br />

tutte le altre macch<strong>in</strong>e collegate allo stesso hub e tutti gli altri hub e le re<strong>la</strong>tive<br />

macch<strong>in</strong>e dei rimanenti quattro segmenti <strong>in</strong> cascata. Il dom<strong>in</strong>io di collisione<br />

unifica tutti i segmenti <strong>del</strong><strong>la</strong> rete e tutti i ripetitori <strong>per</strong> il fatto che questi ultimi si<br />

limitano ad amplificare il segnale di modo che possa proseguire nel segmento<br />

successivo, amplificando allo stesso modo anche le collisioni. Qu<strong>in</strong>di, tutte le<br />

macch<strong>in</strong>e collegate allo stesso dom<strong>in</strong>io di collisione condividono non solo il<br />

medesimo traffico ma anche le stesse collisioni, <strong>in</strong>dipendentemente da quale sia il<br />

concentratore a cui sono collegate. Chiunque colleghi almeno due macch<strong>in</strong>e a un<br />

hub 10Base-T ha creato un dom<strong>in</strong>io di collisione composto da due segmenti, e le<br />

sue dimensioni aumentano con l'aggiunta di altre connessioni.<br />

Sfortunatamente <strong>la</strong> paro<strong>la</strong> "dom<strong>in</strong>io di collisione" è alquanto roboante e non è<br />

molto pratica da usare, <strong>per</strong>ciò è caduta <strong>in</strong> disuso e lo stesso è accaduto ai<br />

segmenti. Si è com<strong>in</strong>ciato a par<strong>la</strong>re <strong>in</strong> generale di "rete" riferendosi all'<strong>in</strong>sieme<br />

<strong>del</strong>le macch<strong>in</strong>e legate tra loro dai vari hub. Tutto è andato bene f<strong>in</strong>o a che queste<br />

<strong>reti</strong> sono cresciute al punto da portare le collisioni a livelli vertig<strong>in</strong>osi<br />

compromettendone il funzionamento. Allora si è deciso di "segmentarle" vale a<br />

dire di suddividerle <strong>in</strong> diversi dom<strong>in</strong>i di collisione usando un altro oggetto, più<br />

sofisticato e costoso di un ripetitore, che funge da ponte tra i due dom<strong>in</strong>i,<br />

<strong>la</strong>sciando passare solo il traffico <strong>in</strong>crociato e filtrando tutte le collisioni e tutto il<br />

traffico che deve rimanere all'<strong>in</strong>terno di un solo dom<strong>in</strong>io di collisione, alias<br />

segmento. Questo genere di apparecchiatura prende il nome di bridge e non solo<br />

svolge le funzioni di ripetitore, ma memorizza e filtra tutti i messaggi <strong>in</strong> transito<br />

facendo passare solo quelli che sono effettivamente diretti al segmento dall'altra<br />

parte.<br />

Oggi <strong>la</strong> paro<strong>la</strong> segmento è pronta <strong>per</strong> una nuova ri<strong>valutazione</strong> e <strong>per</strong> sostituire un<br />

qualche altro "dom<strong>in</strong>io" di fascia più alta che nel frattempo si sia costituito. Infatti<br />

il bridge, da pr<strong>in</strong>cipio, era un'apparecchiatura abbastanza costosa. Si trattava di un<br />

41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!