09.03.2014 Views

Test bed per la valutazione della Qualità del Servizio in reti ottiche ...

Test bed per la valutazione della Qualità del Servizio in reti ottiche ...

Test bed per la valutazione della Qualità del Servizio in reti ottiche ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

__________________________________________________________________<br />

3.5 ARCHITETTURA GMPLS<br />

L’architettura GMPLS è nata <strong>per</strong> far fronte ai limiti <strong>del</strong>l’architettura MPLS nelle<br />

<strong>reti</strong> completamente <strong>ottiche</strong> di prossima generazione. Il concetto di base <strong>del</strong><br />

GMPLS è lo stesso <strong>del</strong> MPLS: tra lo strato 2 e lo strato 3 di ogni pacchetto viene<br />

<strong>in</strong>serita una <strong>la</strong>bel e l’<strong>in</strong>stradamento avviene proprio tramite questa <strong>la</strong>bel. In uno<br />

scenario di rete ottica l’architettura MPLS risulta <strong>in</strong>sufficiente <strong>per</strong> <strong>la</strong> gestione<br />

degli OXC, PXC e OADM, dispositivi che svolgono commutazione nel dom<strong>in</strong>io<br />

<strong>del</strong> tempo, <strong>del</strong>lo spazio e <strong>del</strong><strong>la</strong> lunghezza d’onda, ed è così stata estesa evolvendo<br />

nell’architettura GMPLS: l’<strong>in</strong>sieme dei protocolli IP che gestiscono e control<strong>la</strong>no<br />

gli LSP che attraversano le <strong>reti</strong> <strong>ottiche</strong> a pacchetto o TDM vengono modificati ed<br />

estesi all’<strong>in</strong>terno <strong>del</strong> GMPLS.<br />

Nell’architettura GMPLS gli LSR ( Label Switch<strong>in</strong>g Router ) comprendono<br />

dispositivi che <strong>in</strong>stradano su base time-slot, lunghezza d’onda o phisycal port. Le<br />

<strong>in</strong>terfacce presenti suli LSR possono essere c<strong>la</strong>ssificate <strong>in</strong>:<br />

- Packets Switch Capable ( PSC ): <strong>in</strong> cui l’<strong>in</strong>stradamento si basa sul contenuto<br />

<strong>del</strong> header <strong>del</strong> pacchetto, come ad esempio l’header IP;<br />

- Layer -2 Switch Capable ( LSC ): l’<strong>in</strong>stradamento avviene tramite il contenuto<br />

<strong>del</strong> frame/cell boundaries header, come ad esempio le <strong>in</strong>terfacce ATM-LSR che<br />

<strong>in</strong>stradano <strong>in</strong> base all’ ATM-VPI/VCI;<br />

- Time Division Multiplex Capable ( TDM ): <strong>in</strong> cui l’<strong>in</strong>stradamento si basa<br />

sull’<strong>in</strong>formazione contenuta <strong>in</strong> un determ<strong>in</strong>ato time-slot;<br />

- Lamda Switch Capable ( LSC ): l’<strong>in</strong>stradamento avviene sul<strong>la</strong> base <strong>del</strong><strong>la</strong><br />

lunghezza d’onda;<br />

- Fiber Switch Capable ( FSC ): <strong>in</strong> cui l’<strong>in</strong>stradamento è effettuato nel dom<strong>in</strong>io<br />

<strong>del</strong>lo spazio.<br />

Ogni LSP <strong>in</strong>izia e term<strong>in</strong>a su <strong>in</strong>terfacce <strong>del</strong>lo stesso tipo ed un nuovo LSP può<br />

essere annidato <strong>in</strong> un LSP già esistente ma di ord<strong>in</strong>e su<strong>per</strong>iore: esiste dunque una<br />

gerarchia tra gli LSP che si basa sul<strong>la</strong> capacità di multip<strong>la</strong>zione dei nodi <strong>del</strong><strong>la</strong> rete.<br />

94

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!