09.03.2014 Views

Test bed per la valutazione della Qualità del Servizio in reti ottiche ...

Test bed per la valutazione della Qualità del Servizio in reti ottiche ...

Test bed per la valutazione della Qualità del Servizio in reti ottiche ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

__________________________________________________________________<br />

Capitolo 3<br />

QUALITA’ DEL SERVIZIO: CARATTERIZZAZIONE ED<br />

IMPLEMENTAZIONE<br />

In questo capitolo si mettono <strong>in</strong> luce le tematiche fondamentali di questo <strong>la</strong>voro<br />

che sono <strong>la</strong> QoS e <strong>la</strong> sua implementazione, <strong>per</strong> mezzo <strong>del</strong>l’approccio DiffServ,<br />

sul paradigma MPLS. L’<strong>in</strong>tegrazione di questi due aspetti, <strong>la</strong> QoS fornita da<br />

DiffServ da un <strong>la</strong>to, ed i <strong>per</strong>corsi end-to-end forniti da MPLS dall’altro,<br />

costituisce una solida base <strong>per</strong> <strong>la</strong> garanzia di servizi real-time che sono ad oggi i<br />

più critici <strong>per</strong> <strong>la</strong> rete.<br />

Nel capitolo viene fatta anche una panoramica generale sul<strong>la</strong> tecnologia Ethernet e<br />

<strong>del</strong> suo ruolo, argomento dal quale è impossibile presc<strong>in</strong>dere data <strong>la</strong> sua<br />

diffusione. In questo <strong>la</strong>voro Ehernet è essenzialmente utilizzata <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i di<br />

trasmissione dati.<br />

3.1 QUALITA’ DEL SERVIZIO<br />

Il problema <strong>del</strong><strong>la</strong> qualità <strong>del</strong> servizio e <strong>del</strong><strong>la</strong> sua gestione nasce con l’<strong>in</strong>troduzione<br />

di nuovi servizi che <strong>per</strong> loro natura non posso essere trattati allo stesso modo<br />

<strong>del</strong> semplice traffico dati.<br />

Per descrivere <strong>la</strong> QoS è opportuno riportare due esempi esplicativi <strong>del</strong>l’esigenza<br />

di questo servizio.<br />

• Un utente stipu<strong>la</strong> un contratto, SLA ( Service Level Agreement), con il<br />

proprio Service Provider <strong>per</strong> navigare <strong>in</strong> Internet e ricevere a casa propria<br />

<strong>la</strong> televisione tramite rete fissa. E’ immediato capire come i due servizi<br />

richiesti abbiano caratteristiche profondamente diverse: <strong>la</strong> navigazione <strong>in</strong><br />

Internet è un semplice trasferimento dati, è un servizio non real-time che<br />

non ha v<strong>in</strong>coli temporali o di <strong>per</strong>dita di pacchetti ed è senza garanzia di<br />

banda . Per contro <strong>la</strong> televisione è un servizio real-time, uno stream<strong>in</strong>g<br />

59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!