09.03.2014 Views

Test bed per la valutazione della Qualità del Servizio in reti ottiche ...

Test bed per la valutazione della Qualità del Servizio in reti ottiche ...

Test bed per la valutazione della Qualità del Servizio in reti ottiche ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

__________________________________________________________________<br />

4.2.6 Chariot: Server e Client<br />

Per <strong>la</strong> <strong>valutazione</strong> <strong>del</strong><strong>la</strong> QoS <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i di prestazioni di rete è stato utilizzato il<br />

sistema software client-server Chariot. Il software Server è stato <strong>in</strong>stal<strong>la</strong>to nel<br />

<strong>la</strong>boratorio <strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>valutazione</strong> <strong>del</strong><strong>la</strong> QoS multimediale mentre il software Client su<br />

due PC presenti nel <strong>la</strong>boratorio <strong>reti</strong> <strong>ottiche</strong> d<strong>in</strong>amiche. Il funzionamento <strong>del</strong> sistema<br />

software è il seguente:<br />

• Tramite il Server si stabilisce il tipo di traffico che i due Client si devono<br />

scambiare, i protocolli di trasporto, le velocità di trasmissione e <strong>la</strong> c<strong>la</strong>sse<br />

di servizio dei pacchetti;<br />

• Dopo aver configurato il tipo di traffico, il Server stabilisce una<br />

connessione TCP/IP con i Client e simu<strong>la</strong> <strong>la</strong> sessione, impostata<br />

precedentemente, tra i due Client;<br />

• Term<strong>in</strong>ata <strong>la</strong> sessione, di durata anch’essa configurabile sul Server, i<br />

Client restituiscono al Server i dati ricavati sui s<strong>in</strong>goli pacchetti<br />

riguardanti i tempi di <strong>in</strong>terarrivo, le <strong>per</strong>dite ecc.<br />

• Il Server, ottenuti tutti i dati disponibili, calco<strong>la</strong> i parametri che<br />

caratterizzano le prestazioni di rete quali one-way de<strong>la</strong>y, jitter,<br />

throughput, <strong>per</strong>dite ecc.; i risultati vengono poi presentati all’o<strong>per</strong>atore<br />

sia graficamente sia <strong>in</strong> forma tabu<strong>la</strong>re.<br />

N.B. <strong>la</strong> sessione TCP/IP <strong>in</strong>iziata dal Chariot verso i client, dopo aver configurato<br />

il traffico viene usata esclusivamente <strong>per</strong> istaurare una connessione, ma non<br />

necessariamente tenuta durante <strong>la</strong> prova. Ad esempio, se si procede all’a<strong>per</strong>tura di<br />

una sessione Netmeet<strong>in</strong>g tra due client, <strong>la</strong> sessione com<strong>in</strong>cerà sul protocollo<br />

TCP/IP e una volta avviata i dati Netmeet<strong>in</strong>g verranno scambiati su RTP, i risultati<br />

ottenuti verranno poi ritrasmessi al Chariot con una nuova sessione TCP.<br />

114

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!