17.05.2014 Views

margola_catalogo

margola_catalogo

margola_catalogo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

con certezza che tale manoscritto corrisponda effettivamente alla Partita qui registrata. Riportiamo in ogni caso l’incipit<br />

musicale dei due brani:<br />

51<br />

METODO PRATICO PER L’ARMONIZZAZIONE DEL BASSO SENZA NUMERI<br />

- (1937)<br />

EDIZIONE: Zanibon G. 3623 Z. (1946, 1962 2 )<br />

ARCHIVIO MARGOLA: Edizione a stampa<br />

NOTE: Tra i documenti allegati all’istanza di concorso, databile al 1937, per la cattedra di armonia complementare al Reale<br />

Conservatorio di Palermo, Margola presentava un Trattato da me compilato per l’insegnamento dell’armonia (II parte -<br />

Basso senza numeri). Ancora, una brutta copia di una lettera destinata forse alla Suvini-Zerboni e datata 14-11-1944, diceva:<br />

“Ritornato dunque a Brescia, mi ritrovo tra i piedi quel Metodo pratico per l’armonizzazione del Basso senza numeri che Vi<br />

avevo mostrato e che avevate intenzione di stampare. Se siete ancora ben disposto a questo riguardo vogliate, Ve ne prego,<br />

scrivermi un gentile cenno in proposito...”. Già il 5-6-1945, G. Zanibon però scriveva: “Ho ricevuto l’Armonia che va bene e<br />

che sarà consegnata alla stamperia appena avremo aperte le comunicazioni. Ma da quanto prevedo, le difficoltà di riattivare i<br />

lavori sono molteplici e per ora insolubili...”<br />

COMMENTI CRITICI: La Voce, 15-1-1948: “Chiara esposizione ed esemplificazione: i buoni risultati possono ritenersi così accessibili<br />

anche ai maestri e agli allievi di non eccezionale capacità” (gianlochello)<br />

52<br />

PRELUDIO in Do<br />

per pianoforte<br />

- 1938<br />

- Dedicato ad Arturo Benedetti Michelangeli<br />

EDIZIONE: Bongiovanni F. 2258 B. (assieme al Preludio in la [N. Cat. 64], come secondo di Due Preludi)<br />

(1947)<br />

REGISTRAZIONI FONOGRAFICHE: LP Decca LW 5142, Paolo Spagnolo (ante 1959). Il Preludio dovrebbe aver<br />

avuto un’edizione discografica anche in Svizzera (o in Francia) con l’esecuzione di Paul Crapie (1978),<br />

tuttavia non è stato possibile reperire ulteriori informazioni a riguardo.<br />

ARCHIVIO MARGOLA: Edizione a stampa<br />

ESECUZIONI:<br />

- 19-4-1940, Brescia, Salone `Pietro da Cemmo’ (Società dei Concerti), Maria Collina<br />

- 31-5 e 18-12-1940, Trasmissione radiofonica<br />

- 8-6-1948, Radio Sardegna, Marta De Conciliis<br />

- 28-2-1949, Trasmissione radiofonica (Rete Azzurra), Elena Marchisio<br />

- 19-1-1952, Bari, Sala del Palazzo Santalucia (Associazione Italo-Britannica), Myriam Giuliani Longo<br />

- 22-11-1952, Lugano (CH), Radio Monteceneri, Luciano Sgrizzi<br />

- 26-3-1953, Sondrio, Villa Quadrio, M. Giuliani Longo<br />

- 27-3-1953, Milano, Circolo della Stampa, M. Giuliani Longo<br />

- 2-5-1953, Roma, IX Mostra di Musica Contemporanea (Associazione Artistica Internazionale), Gianni Ramous<br />

- 7-9-1953, Trasmissione Radiofonica, Bruno Mezzena<br />

- 19-12-1955, Milano, Conservatorio, Sala `Verdi’, Bruno Canino<br />

- 7-12-1957, RAI 1, Germano Arnaldi<br />

- 1980<br />

- 1986<br />

- 7-5-1994, Orzinuovi (Bs), Centro culturale `A. Moro’, Raffaele Carugati<br />

53<br />

QUARTETTO D’ARCHI N. 4 in Sol<br />

- Agosto - novembre 1938<br />

- Manoscritto inedito<br />

ARCHIVIO MARGOLA: Partitura autografa<br />

NOTE: Premio del Concorso Nazionale del Sindacato dei Musicisti (V Rassegna Nazionale di Musica Contemporanea), Roma<br />

1938-1939 (£it. 1000)<br />

COMMENTI CRITICI: Il Popolo di Brescia, 18-3-1939: “Il primo tempo s’impone subito alla simpatia di chi l’ascolta per un bel tema in<br />

modo ottavo gregoriano, che, dall’ansia di progressioni per semitoni alla vigoria di quartine del tema stesso, si agita per<br />

frammenti fino al secondo tema melodicamente pianeggiante sopra un ondeggiamento del violoncello e della viola, che dal<br />

cozzo delle quartine e delle terzine acquista un maggior dinamismo, vivissimo anche per la forte intensità sonora. Il sospiroso<br />

desiderio della viola al ritorno del primo tema è appagato dalla chiara riesposizione del motivo predominante, elaborato con<br />

continua tensione di spirito fino a quando esso culmina nell’epilogo a canone tra violoncello e violino primo e si rischiara nel<br />

30

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!