25.10.2014 Views

•Copertina(7)-:Layout

•Copertina(7)-:Layout

•Copertina(7)-:Layout

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

gli altri quadri, per la devozione che porta alla Madonna, chiede di<br />

poter restaurare anche quella tavola con la pittura antichissima, tutta<br />

tarlata e in parte scorticata nei colori, e la porta a casa sua. È un’immagine<br />

dipinta all’antica, con un manto come usano le donne egiziane,<br />

con un Bambino in braccio che sta rimirando la madre”. Ripulito<br />

il dipinto, “si scoprì nelle mani del Puttino un foglio sul quale si vedono<br />

scritte alcune lettere greche. ... Il Cappellano, vedendo quello scritto<br />

non si cura di leggerlo, pensando sia una sentenza del Santo Vangelo,<br />

secondo l’uso della Chiesa greca. Ma osservandolo bene, il dottor<br />

D. Leonardo Parè, professore di lingua greca, legge con attenzione<br />

quei caratteri e si accorge che sono il principio della Lettera della Beata<br />

Vergine scritta ai Messinesi: La vergine Maria, figlia di Gioacchino,<br />

umile Ancella di Dio, Madre di Gesù Cristo, della tribù di Giuda, della<br />

famiglia di Davide, a quanti sono in Messina salute e benedizione di<br />

Dio Onnipotente. Questo avviene nel giorno appunto di S. Caterina<br />

Alessandrina 25 di novembre 1643”. 7 La felice scoperta provoca il<br />

pianto del professore Parè e suscita l’entusiasmo dei devoti.<br />

L’omaggio della Congregazione Salesiana al Papa Leone XIII<br />

per il suo Giubileo Sacerdotale (31-12-1887)<br />

Conosciamo tutti la devozione e l’amore di Don Bosco per il Papa,<br />

successore di S. Pietro, per Pio IX, ed in particolare per Leone XIII al<br />

quale ha avuto la gioia di consegnare terminata, nel maggio del 1887,<br />

la Basilica del S. Cuore al Castro Pretorio in Roma, che tanto stava a<br />

cuore al Papa, ma che a lui era costata tante fatiche e sofferenze. Il 31<br />

dicembre 1887 tutta la Cattolicità celebra con grande solennità il Giubileo<br />

Sacerdotale di Leone XIII; Don Bosco è al termine della sua vita.<br />

Frusto e stanco morirà un mese dopo; non vuole però che manchi la<br />

Congregazione Salesiana nel coro di voci che inneggiano al Papa. La<br />

Tipografica Salesiana di Torino offre un elegante ed artistico volume<br />

nel quale sono presentate, riccamente istoriate l’Enciclica Aeterni Patris<br />

e le due Lettere riguardanti gli studi Storici e gli studi delle Lettere.<br />

Il titolo del volume è La Filosofia la Storia e le Lettere nel concetto di<br />

58<br />

7<br />

Padre PLACIDO SAMPERI, Iconologia della gloriosa Vergine Madre di Dio Maria<br />

Protettrice di Messina (Messina, Giacomo Mattei, 1644).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!