25.10.2014 Views

•Copertina(7)-:Layout

•Copertina(7)-:Layout

•Copertina(7)-:Layout

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

di grandi dimensioni (125 x 85 cm); su sfondo di velluto rosso riporta<br />

le varie Reliquie, con rispettivo cartiglio, suddivise a seconda del mese<br />

e del giorno in cui ricorre la festa del Santo; alcune sono disposte lungo<br />

i lati del quadro, altre sono raggruppate in un grande rosone centrale<br />

ed in quattro rosoni minori collocati negli angoli. Festoni di spighe dorate,<br />

di fiori e campanule bianche, circondano il tutto; in alto campeggia<br />

la Croce con due palme e la corona di gloria, mentre nel basso un<br />

mazzo di grappoli d’uva sta a simboleggiare, insieme con le spighe, l’Eucaristia,<br />

fonte di ogni santità. La composizione armonica dell’insieme<br />

rivela l’abilità dell’artista e la sua profonda devozione. Il quadro è stato<br />

donato al Museo Mariano dalla Comunità Salesiana dell’Istituto “G.<br />

Morgando” di Cuorgnè.<br />

Una bellissima cornice in stile Carlo X, recentemente restaurata<br />

dalla Associazione Piemontese Restauratori d’Arte (A.P.R.A.), racchiude<br />

un Reliquiario in filigrana d’argento. Le numerose Reliquie racchiuse<br />

in teche a filigrana d’argento, sono contornate da volute e da infiorescenze<br />

in paperole dorate e bianche.<br />

Ovale con cornice dorata racchiude un medaglione in cera della<br />

Vergine Addolorata circondato da un ricco lavoro in paperole di spighe,<br />

fiori, grappoli e foglie. Il medaglione in cera è chiamato “Agnus Dei”,<br />

formato con cera benedetta dal Papa il Sabato Santo e raffigurante normalmente<br />

l’Agnello pasquale oppure la Madonna o qualche Santo.<br />

Un paperole a fogliame dorato ed a colori, a forma di stemma gentilizio<br />

sormontato da corona, racchiude, in una cornice quadrata, il<br />

medaglione di cera raffigurante un santo Abate, S. Antonio o S. Benedetto.<br />

Reliquie della Passione, sistemate in una croce metallica sono attorniate<br />

da paperole a forma di fiori e di grappoli; il tutto è racchiuso<br />

in una cornice barocca dorata.<br />

Un delicato quadretto con sfondo azzurro e cornice chiara racchiude<br />

un ovale della Madonna con Bambino, circondato da festoni di<br />

fogliame dorato e fiori bianchi. Un rombo in carta bianca attorcigliata,<br />

suddivide ulteriormente la superficie del quadro.<br />

Cartoncini Bristol lavorati a mano<br />

74<br />

Nella Galleria degli Ex-voto del Museo Mariano vi sono quadri<br />

dalle svariate fatture che testimoniano la riconoscenza alla Madon-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!