25.10.2014 Views

•Copertina(7)-:Layout

•Copertina(7)-:Layout

•Copertina(7)-:Layout

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

noi speriamo possa avvenire quanto prima, in un clima di libertà e di<br />

pace, e di gratitudine a Colei che «tutte le generazioni chia mano beata»<br />

(cfr. Lc 1, 48). In tal modo il Santuario, per l’intercessione della Regina<br />

dei Martiri, potrà espli care tutte le sue virtualità spirituali a favore<br />

non solo dei cattolici Vietnamiti, ma anche dell’unità nazionale, nonché<br />

del vero progresso civile e morale del Paese». 14<br />

Oggi il Santuario, ricostruito e consacrato nel 1998, è ritornato ad<br />

essere il centro della devozione mariana dei cattolici e dei Salesiani,<br />

presenti con numerose opere in Vietnam.<br />

La Madonnina di Suor Isabella<br />

Suor Isabella Bestazzi, Figlia di Maria Ausiliatrice, è piena di vita<br />

ed animata da grande desiderio di bene per le giovani, sulla scia di<br />

Don Bosco e di Madre Mazzarello, quando il 25 settembre del 1910<br />

a Chieri si consacra al Signore con la Professione religiosa. Ha conseguito<br />

il Diploma di Insegnante per la Scuola Elementare ed inizia con<br />

grande entusiasmo il suo apostolato educativo a Re, in Val d’Ossola. Ben<br />

presto però un semplice raffreddore la blocca. Nello slancio giovanile<br />

non vi dà grande peso, forse lo trascura anche un po’, ma il raffreddore<br />

le lascia gravi conseguenze: entrambi i timpani rimangono lesi,<br />

ed Isabella rimane sorda, priva completamente dell’udito. Per questa<br />

totale sordità è costretta con sommo rincrescimento a lasciare l’insegnamento,<br />

ed impegnarsi in lavori di ordine amministrativo e di segretariato.<br />

A Torino, nell’Istituto di piazza Maria Ausiliatrice 27, le viene<br />

affidato anche il lavoro apostolico della ”Opera del Sacro Cuore”, che<br />

ha il compito di animare nelle famiglie la devozione e la consacrazione<br />

al Cuore di Gesù.<br />

Per provvedere alle piccole spese richieste dal buon funzionamento<br />

di questa opera, Suor Isabella organizza e prepara ogni anno un<br />

banco di beneficenza. Un anno, tra gli oggetti che le vengono donati,<br />

vi è pure una statuetta in gesso, alta 55 cm, di Nostra Signora di Luján,<br />

detta l’Immacolata dell’Argentina.<br />

Ovunque in Argentina, nelle stazioni, nelle case, negli uffici pubblici<br />

si trova questa caratteristica immagine della Madonna, il cui im-<br />

14<br />

Da L’Osservatore Romano, Lunedì-Martedì 20-21 giugno 1988.<br />

83

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!