25.10.2014 Views

•Copertina(7)-:Layout

•Copertina(7)-:Layout

•Copertina(7)-:Layout

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

porta maggiore, la folla che gremisce la piazza, vede il Cardinale che<br />

ascende ad incoronare la Vergine, e scoppia in un grande applauso. Nel<br />

Santuario invece cresce il silenzio! L’Eminentissimo Delegato giunge alla<br />

sommità del palco, piega le ginocchia, prende con venerazione la<br />

prima corona e pronunciando con voce sonora e commossa la formula<br />

rituale l’impone sulla fronte del S. Bambino che siede sul braccio di<br />

Maria Ausiliatrice. È un momento di commozione indescrivibile!...<br />

L’Eminentissimo prende la seconda corona e ponendola sulla fronte di<br />

Maria Ausiliatrice, con voce ancor più forte e commossa, pronuncia frase<br />

a frase, la sacra formula, scoppiando infine in un grido di letizia e di<br />

pianto. Subito, grave e solenne, dalle tribune, dal Tempio e dalla piazza<br />

scoppia un irrefrenabile applauso... Dall’alto della cupola squillano<br />

le trombe annunzianti il compimento del rito solenne, e le campane<br />

del Santuario, cui fanno eco cento e cento altre della città, suonano<br />

a gloria; mentre dodici colombi lanciati dall’alto della cupola, si<br />

levano dapprima timidamente a volo, ma poi volgono rapidamente a<br />

sud, al mare, al Vaticano, per annunziare al Papa che, con tutta la grandiosità<br />

possibile, secondo il suo decreto, Maria SS. Ausiliatrice era stata<br />

fregiata di auree corone”. 13<br />

Subito dopo, il Card. Richelmy, alla presenza di una folla di fedeli<br />

stipati sulla piazza e nelle vie adiacenti, procede “di sua autorità”<br />

ad incoronare anche la bella statua dell’Ausiliatrice, posta su un palco<br />

davanti alla Basilica. E quando il Cardinale ed i Vescovi con il Clero<br />

rientrano in Basilica, dall’alto della cupola lo squillo di trombe si rinnova<br />

ed il coro, formato da più di cento cantori, intona l’antifona “Corona<br />

aurea super caput Eius... Finalmente risplende sul capo di Lei un<br />

aurea corona...”. Questa la descrizione dell’evento fatta dal Bollettino<br />

Salesiano.<br />

È interessante conoscere come si è giunti alla decisione di incoronare<br />

Maria Ausiliatrice.<br />

Don Secondo Marchisio, un salesiano di Castelnuovo, aveva ricevuto<br />

in dono da Don Bosco stesso una statuetta di Maria Ausiliatrice.<br />

Nel consegnargliela Don Bosco gli aveva detto: “Tu dovrai molto lavorare<br />

per Maria Ausiliatrice!”. Ora, nell’autunno del 1902, Don Marchisio<br />

è responsabile del servizio liturgico nel Santuario, ed un pensie-<br />

80<br />

13<br />

Bollettino Salesiano, giugno 1903.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!