25.10.2014 Views

•Copertina(7)-:Layout

•Copertina(7)-:Layout

•Copertina(7)-:Layout

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

cartoncino lavorato in rilievo a spighe. Il quadro è databile del 1800.<br />

Un quadrofondo, con doppia cornice nera e dorata, racchiude una<br />

oleografia della Madonna del Rosario con San Domenico e Santa Caterina<br />

su fondale damascato rosa, attorniata da un finissimo pizzo in<br />

cartoncino a punta e da ornamenti di fiori e foglie in rilievo sempre su<br />

cartoncino; una stella in carta dorata, in alto sulla destra, completa il<br />

quadro.<br />

Un’incisione antica di Maria nel Cenacolo circondata dagli Apostoli<br />

nella Pentecoste, poggia su fondo di cartoncino bristol finemente<br />

ricamato a colori e attorniato da un pizzo in rilievo sempre di cartoncino,<br />

su sfondo rosa. È un lavoro di finissima fattura di fine ‘800.<br />

Una antica fotografia, un po’ sbiadita, ritraente la Madonna Assunta<br />

tra Angeli è circondata da un delicato pizzo in cartoncino traforato<br />

ed in rilievo su sfondo argentato. Il lavoro risente dell’età (1800).<br />

Un grande quadrofondo (70 x 80 cm) in una splendida cornice<br />

dorata Vincenti (Torino), racchiude una oleografia della Immacolata<br />

Assunta del Murillo circondata da Angeli, su una trine in cartoncino bristol<br />

finissimo, su sfondo dorato. Una ghirlanda di fiori artificiali, in lamelle<br />

argentate e foglie in stoffa, circonda l’immagine. È un dono a<br />

Maria Ausiliatrice di un’anima devota rimasta nascosta che ha voluto<br />

tramandare, con il quadro, questa preghiera “Sotto la tua protezione noi<br />

troviamo rifugio e aiuto o Santa Madre di Dio. Nelle nostre difficoltà<br />

non respingere le nostre suppliche, ma da ogni pericolo liberaci Tu, la<br />

Sola Pura, la Gloriosa, la Benedetta”.<br />

Maria Ausiliatrice e le Anime del Purgatorio<br />

78<br />

Nel Museo Mariano si trova un quadro, piccolo nelle dimensioni,<br />

ma significativo. È del tempo di Don Bosco! Porta infatti la scritta: “Vera<br />

Immagine di Maria SS. Ausiliatrice canonicamente eretta nella chiesa<br />

a lei dedicata dal Sacerdote Giovanni Bosco in Torino”. È stato rinvenuto<br />

sulla bancarella di un mercatino rionale.<br />

La figura di Maria Ausiliatrice, con il Bambino sul braccio sinistro<br />

e lo scettro nella mano destra, ha ai lati un papà ed una mamma con<br />

un bambino che la invocano, ed ai suoi piedi le anime tra le fiamme<br />

del Purgatorio. Sta quindi ad indicarci che la Madonna, nella devozione<br />

di Don Bosco, è l’Ausiliatrice anche della Famiglia e delle Anime<br />

del Purgatorio.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!