27.10.2014 Views

Varese-Ticino - Unione degli Industriali della provincia di Varese

Varese-Ticino - Unione degli Industriali della provincia di Varese

Varese-Ticino - Unione degli Industriali della provincia di Varese

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Economia<br />

COINVOLTI GLI STUDENTI<br />

“E’ una scelta innovativa e senza campanilismi - spiega<br />

il <strong>di</strong>rettore dell’Agenzia del Turismo, Paola Della Chiesa<br />

- Quest’anno abbiamo un budget <strong>di</strong> 700 mila euro (100<br />

mila meno del 2011) e deve bastare per la<br />

comunicazione, i costi <strong>di</strong> gestione, il personale, la sede<br />

e la partecipazione alle fiere; meno materiale negli<br />

stand rispetto agli anni scorsi, solo una decina <strong>di</strong><br />

brochure per i luoghi dell’Unesco, gli itinerari religiosi, il<br />

turismo sportivo e l’enogastronomia. Abbiamo puntato<br />

sulla scuola. Con noi c’erano gli stagisti dell’istituto<br />

turistico Itpa Nuccia Casula con compiti <strong>di</strong> reception e<br />

front desk. Le traduzioni in lingua inglese e tedesca sono<br />

state curate dagli allievi del liceo linguistico Manzoni (su<br />

Internet anche in francese e in spagnolo). Siamo<br />

sod<strong>di</strong>sfatti. In un colpo solo abbiamo ridotto i costi,<br />

coinvolto i ragazzi nel processo produttivo e fatto<br />

formazione”.<br />

Ma quali sono le linee-guida <strong>di</strong> marketing<br />

per i prossimi mesi? Si punta sugli sport.<br />

Canottaggio, golf, scherma e trekkingalpinismo.<br />

Quest’anno <strong>di</strong>verse competizioni<br />

internazionali sono in programma a <strong>Varese</strong>,<br />

a cominciare dai Campionati europei <strong>di</strong><br />

canottaggio (14-16 settembre), cui<br />

seguiranno i Master per gli hobbisti nel<br />

2013 e i Mon<strong>di</strong>ali Under 23 nel 2014.<br />

Porteranno turisti e delegazioni <strong>di</strong> canottieri<br />

da tutto il mondo e le nostre strutture lavoreranno a<br />

pieno ritmo grazie agli accor<strong>di</strong> sottoscritti con le varie<br />

federazioni, da quella italiana all’inglese.<br />

CANOTTAGGIO, SCHERMA E GOLF<br />

“Chi pratica canottaggio vuole la pensione completa e<br />

ciò ha effetti positivi sull’occupazione - spiega il <strong>di</strong>rettore<br />

dell’Agenzia - Nei prossimi tre anni<br />

tutto il sistema si muoverà, dai cuochi<br />

ai camerieri al personale<br />

alberghiero. La nazionale inglese si<br />

allena già da noi, l’Australia ha qui<br />

l’European Training Center e gli atleti<br />

vengono a <strong>Varese</strong> ad allenarsi. E’ in<br />

fase <strong>di</strong> definizione un accordo con il<br />

Ministero dello Sport australiano per<br />

promuovere <strong>Varese</strong> nel Paese dei<br />

canguri, provate solo a immaginare<br />

quanto costerebbe affrontare un<br />

workshop o un road show dall’altra<br />

parte del mondo, invece sarà gratis”.<br />

Anche il golf attira turisti che<br />

spendono. In Europa sette milioni <strong>di</strong><br />

persone praticano questo sport e il<br />

75% <strong>di</strong>chiara <strong>di</strong> scegliere campi<br />

Le linee-guida <strong>di</strong><br />

marketing per i prossimi<br />

mesi? Si punta sugli<br />

sport: canottaggio, golf,<br />

scherma e trekkingalpinismo.<br />

sempre <strong>di</strong>versi. Vares e ne ha sei tra club e circoli privati.<br />

“Finora non abbiamo mai ospitato eventi internazionali<br />

o azioni <strong>di</strong> promozione - aggiunge Della Chiesa -<br />

abbiamo rotto il ghiaccio in settembre con l’invito a<br />

Matteo Manassero, il più giovane vincitore <strong>di</strong> una prova<br />

dell’European Tour e quest’anno ospiteremo una gara <strong>di</strong><br />

challenge a Luvinate. Altro sport sorprendente è la<br />

scherma. Dal 15 al 20 giugno si <strong>di</strong>sputeranno gli<br />

Europei al castello <strong>di</strong> Legnano e al Palaborsani <strong>di</strong><br />

Castellanza, sponsorizzati fra gli altri anche<br />

dall’Agenzia del Turismo e dall’Università Carlo<br />

Cattaneo. Per sei giorni gli atleti e le delegazioni<br />

riempiranno gli hotel <strong>di</strong> Castellanza e <strong>della</strong> zona <strong>di</strong><br />

Malpensa”.<br />

TOUR MARIANI E BENEDETTINI<br />

Altre idee? Si parla <strong>di</strong> turismo matrimoniale e <strong>degli</strong><br />

anniversari (in Italia la spesa me<strong>di</strong>a per la luna <strong>di</strong> miele è<br />

<strong>di</strong> 3-5 mila euro a coppia, fonte Eurispes<br />

2008), <strong>di</strong> wellness, archeologia, trekking<br />

fotonaturalistico, <strong>di</strong> Relais de Charme e<br />

ville d’epoca per clienti ricchi e colti e <strong>di</strong><br />

turismo religioso. “Stiamo preparando un<br />

itinerario mariano che va dal Sacro<br />

Monte a Saronno e un percorso<br />

benedettino tra Ganna, Voltorre, Cairate<br />

e Santa Caterina del Sasso. Pensiamo <strong>di</strong><br />

promuoverli nei circuiti specializzati e<br />

nelle fiere. I pellegrini spendono poco? Forse, ma Santa<br />

Caterina del Sasso nel 2011 ha registrato180 mila<br />

presenza, 80 mila più del 2010. I percorsi <strong>di</strong> fede al<br />

Sacro Monte si potrebbero abbinare al trekking nel<br />

para<strong>di</strong>so ambientale del Campo dei Fiori, alle mete per<br />

rocciatori e bikers, agli appassionati <strong>di</strong> botanica, un mix<br />

<strong>di</strong> spiritualità e buona tavola a km zero. In Abruzzo, per<br />

Nuovi materiali promozionali per il turismo in <strong>provincia</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>Varese</strong>. Curati dall’Agenzia del Turismo, sono<br />

stati presentati alla recente Borsa Internazionale del<br />

Turismo <strong>di</strong> Milano-Bit (16-19 febbraio), alla Free <strong>di</strong><br />

Monaco <strong>di</strong> Baviera (22-26 febbraio) e all’Itb <strong>di</strong> Berlino<br />

(7-9 marzo). Una cartellina che fa da contenitore per<br />

una numerosa serie <strong>di</strong> brochure de<strong>di</strong>cate ai tanti<br />

motivi <strong>di</strong> interesse per una vacanza nella “<strong>provincia</strong><br />

dei sette laghi”. I laghi, appunto, e i fiumi; le valli; le<br />

ville con i parchi e i giar<strong>di</strong>ni; gli impianti sportivi tipici<br />

(volo a vela, canottaggio, golf); i luoghi sacri per il<br />

turismo religioso. “Brillantata” la carta usata per la<br />

brochure relativa ai quattro siti <strong>di</strong>chiarati Patrimonio<br />

dell’Umanità dall’Unesco (un record per un territorio<br />

così piccolo come la <strong>provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Varese</strong>), a significare<br />

la preziosità <strong>degli</strong> stessi.<br />

ECONOMIA<br />

Anno XIII - n.2/2012 - VARESEFOCUS<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!