27.10.2014 Views

Varese-Ticino - Unione degli Industriali della provincia di Varese

Varese-Ticino - Unione degli Industriali della provincia di Varese

Varese-Ticino - Unione degli Industriali della provincia di Varese

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Storia<br />

da 550 cavalli.<br />

Il RO 37bis rappresenta anche un pezzo <strong>di</strong> storia<br />

industriale italiana. L’azienda che lo ha costruito, la<br />

napoletana Romeo, si è trasformata negli anni sino a<br />

<strong>di</strong>venire l’attuale Alenia Aermacchi.<br />

Se il cimelio storico è solo <strong>di</strong> passaggio a Volan<strong>di</strong>a,<br />

qui è invece sempre visibile il prototipo del<br />

Convertiplano, il velivolo metà aereo, metà elicottero,<br />

che unisce la particolarità del decollo verticale con<br />

quella del volo orizzontale. Una caratteristica che fa,<br />

<strong>di</strong> questo mezzo volante con tecnologia<br />

AgustaWestland, il protagonista del futuro nel campo<br />

del trasporto aereo <strong>di</strong> breve e me<strong>di</strong>o raggio.<br />

(M.L.)<br />

RUBRICHE<br />

www.volan<strong>di</strong>a.it<br />

Due immagini del Romeo RO 37bis<br />

Prototipo del Convertiplano<br />

fine marzo <strong>di</strong> quest’anno, per poi essere trasferito al<br />

Museo Storico dell’Aeronautica Militare <strong>di</strong> Vigna <strong>di</strong><br />

Valle, sul lago <strong>di</strong> Bracciano.<br />

Il restauro è stato reso possibile grazie al ritrovamento,<br />

su segnalazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi appassionati e storici, <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>verse carcasse <strong>di</strong> RO 37bis in un deposito <strong>di</strong> rottami<br />

nella periferia a nord est <strong>di</strong> Kabul.<br />

Il Romeo RO 37 è stato il più <strong>di</strong>ffuso velivolo da<br />

osservazione aerea italiano nella seconda metà <strong>degli</strong><br />

anni ‘30. Fu costruito in 621 esemplari per le<br />

squadriglie <strong>della</strong> Regia Aeronautica, prestando<br />

servizio su tutti i fronti e in tutte le campagne. Nel<br />

1937 l’Aeronautica afgana ne acquistò 16 esemplari<br />

<strong>della</strong> versione RO 37bis con motori ra<strong>di</strong>ali Piaggio P.IX<br />

Anno XIII - n.2/2012 - VARESEFOCUS<br />

69

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!