27.10.2014 Views

Varese-Ticino - Unione degli Industriali della provincia di Varese

Varese-Ticino - Unione degli Industriali della provincia di Varese

Varese-Ticino - Unione degli Industriali della provincia di Varese

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Gita a...<br />

RUBRICHE<br />

L’opera <strong>di</strong> presa<br />

del Canale Villoresi<br />

a Pan Perduto<br />

(Somma Lombardo)<br />

parte <strong>della</strong> loro funzione, soprattutto<br />

quella <strong>di</strong> via <strong>di</strong> comunicazione per<br />

uomini e commerci (mentre conservano<br />

l’altra, originaria, <strong>di</strong> canalizzazione<br />

delle acque a scopi agricoli ed<br />

energetici); tuttavia ne trattengono il<br />

fascino d’antan, l’incanto paesaggistico,<br />

la seduzione <strong>di</strong> opere “a basso impatto<br />

ambientale” perché qui uomo e natura<br />

hanno saputo darsi la mano nel rispetto reciproco che<br />

Indro Montanelli ama tanto: quella “delle fosse, delle<br />

darsene, <strong>degli</strong> scricchiolanti ponti <strong>di</strong> legno, affabile,<br />

cor<strong>di</strong>ale e senza assilli <strong>di</strong> tempo”. Vale la pena, allora,<br />

percorrerne le alzaie, almeno nei tratti - e non sono<br />

pochi - dove ciò è reso possibile da piste ciclopedonali<br />

che bene attrezzate, immerse nel verde e nel silenzio,<br />

prossime o ad<strong>di</strong>rittura prospicienti alberghi e trattorie che<br />

invitano alla sosta.<br />

Villoresi: nato a fine<br />

Ottocento per scopi irrigui,<br />

venne utilizzato anche come<br />

via <strong>di</strong> comunicazione<br />

dell’alta pianura fra il<br />

Milanese e la Brianza.<br />

carni), tessuti e ogni genere <strong>di</strong><br />

manufatti; in senso inverso e dopo un<br />

viaggio lungo l’intera giornata <strong>di</strong> luce,<br />

sul mercato milanese riversavano<br />

materiali da costruzione, legnami,<br />

marmi (quello famoso <strong>di</strong> Candoglia per<br />

la Fabbrica del Duomo, che a tale<br />

motivo viaggiava gratis Ad Usum<br />

Fabricae, da cui l’espressione popolare<br />

“a ufo”), legno e legnami, formaggi, pesce. Oltre cento<br />

“bocche” forniscono ancora acqua in abbondanza ai<br />

prati e ai campi fra Milano e Pavia.<br />

SUPERATO SUL NASCERE DALLA FERROVIA<br />

Anche il Canale Villoresi si abbevera al Fiume Azzurro,<br />

ma dalla <strong>di</strong>ga detta Pan Perduto, alla Maddalena <strong>di</strong><br />

Somma Lombardo per sfociare dopo sessanta chilometri<br />

nell’Adda dopo aver intersecato i corsi d’acqua del<br />

UN GIORNO PER SCENDERE, SETTE PER<br />

RISALIRE<br />

Il Naviglio Grande (ideato inizialmente a scopi <strong>di</strong>fensivi<br />

ad<strong>di</strong>rittura nel 1152) sfrutta le acque del <strong>Ticino</strong> partendo<br />

da Tornavento, una ventina <strong>di</strong> chilometri a sud <strong>di</strong> Sesto<br />

Calende (in realtà, le mo<strong>di</strong>fiche lo fanno accorciato a<br />

quaranta chilometri per iniziare da Turbigo, un passo<br />

oltre il confine tra le province <strong>di</strong> <strong>Varese</strong> e <strong>di</strong> Milano) e<br />

termina alla darsena <strong>di</strong> Porta Ticinese. Cagnoni, mezzani<br />

o borcelli, i barconi del tempo, ne risalivano in una<br />

settimana la corrente tirati da cavalli per portare verso il<br />

lago Maggiore, dopo una quarantina <strong>di</strong> chilometri,<br />

derrate alimentari (grano e vino in particolare), ma<br />

anche sale (in<strong>di</strong>spensabile alla conservazione delle<br />

REMEMBERING L’ALBERO DEGLI ZOCCOLI<br />

(THE TREE OF WOODEN CLOGS)<br />

Nowadays, the waterways have lost most of their original<br />

function, especially if we consider them as a means of<br />

communication for people and trade. They do, however, still<br />

serve as a means of channelling water for agricultural and<br />

energy production purposes. What's more, they still keep some<br />

of their original appeal and are seen as aesthetically pleasing<br />

“low impact” landscape assets. It's well worth going for a<br />

peaceful nature walk or a ride along the many parts of the<br />

waterways which are equipped with pedestrian/cycle paths.<br />

58 VARESEFOCUS - Anno XIII - n.2/2012

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!