27.10.2014 Views

Varese-Ticino - Unione degli Industriali della provincia di Varese

Varese-Ticino - Unione degli Industriali della provincia di Varese

Varese-Ticino - Unione degli Industriali della provincia di Varese

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Arte<br />

RUBRICHE<br />

MOSTRE E APPUNTAMENTI<br />

Annalisa Fulvi. Paesaggi Urbani<br />

Il tema <strong>della</strong> mostra sarà incentrato sulla ricerca dell'artista nell'ambito<br />

dell'ambiente suburbano contemporaneo.<br />

Sino al 25 marzo 2012<br />

L’arte sacra e l’arte profana <strong>di</strong> Can<strong>di</strong>do<br />

Lazzarin<br />

Mostra personale dell'artista de<strong>di</strong>cata al periodo pasquale<br />

Dal 1 all'11 aprile 2012<br />

La Poetica del lago tra Piero Chiara e Vittorio Sereni<br />

Grande esposizione <strong>di</strong> tutti i soci del Circolo <strong>degli</strong> Artisti <strong>di</strong> <strong>Varese</strong> con 50 opere che, nelle <strong>di</strong>versità<br />

delle intenzioni creative <strong>di</strong> ciascun artista, nella varietà dei materiali utilizzati, richiamano,<br />

alludono, citano brani dai romanzi <strong>di</strong> Piero Chiara, dalle liriche <strong>di</strong> Vittorio Sereni.<br />

Dal 14 aprile al 6 maggio 2012<br />

Inaugurazione sabato 14 aprile, ore 17<br />

Palazzo Verbania - Luino - Via Dante Alighieri 6 -<br />

tel. 0332 543511<br />

Ho catturato il sole. Giugi Bassani<br />

Installazione unica e molto particolare posizionata sulla<br />

pavimentazione presso la stazione ferroviaria <strong>di</strong> Luino. Con un<br />

<strong>di</strong>ametro <strong>di</strong> otto metri, l’opera sarà composta da circa 4000<br />

farfalle <strong>di</strong>sposte circolarmente realizzate con carta gialla, filo <strong>di</strong><br />

ferro, regge metalliche.<br />

Dal 31 marzo al 29 aprile 2012<br />

Stazione Internazionale <strong>di</strong> Luino<br />

Piazza Marconi - info tel. 0332 543511<br />

Officina Lombarda MAGIC!<br />

Dopo il successo espositivo a Berlino gli artisti <strong>di</strong> Officina Lombarda si<br />

presentano con opere innovative che riflettono la multiforme varietà <strong>di</strong><br />

questa epoca segnata da incessanti cambiamenti globali. In mostra Vanni<br />

Bellea, Pierangela Cattini, Mirko Cervini, Gladys Colmenares, Lorenzo<br />

Dariol, Max Fontana, Luca Ghielmi, Peter Hide 311065, Giordano<br />

Redaelli, Giuseppe Sassi.<br />

Sino al 25 marzo 2012<br />

Palazzo Fenaroli - Ru<strong>di</strong>ano (Brescia)<br />

Via - per info tel. 335 5443223<br />

Orari: da martedì a domenica 10.00-12.00 e 15.00-18.00. Ingresso libero<br />

Portraits-Ritratti. Collection du Centre Pompidou<br />

Una rassegna in collaborazione con il Centre Pompidou <strong>di</strong> Parigi, da cui provengono<br />

le oltre 60 opere <strong>di</strong> significativi artisti europei, da Antonin Artaud a Maurice de<br />

Vlaminck, che raccontano lo sviluppo <strong>di</strong> questo genere nel corso del ‘900.<br />

Sino al 24 giugno 2012<br />

Fondation Pierre Gianadda - Martigny (CH)<br />

Rue du Forum 59 - tel. (+41) 27 7223978,<br />

info in Italia: tel. 031 269393 - www.gianadda.ch<br />

Orari: tutti i giorni 10.00-18.00. Ingresso a pagamento<br />

Sino al 1° luglio 2012<br />

Giorgio Moran<strong>di</strong><br />

La mostra presenta un centinaio <strong>di</strong> opere e ripercorre tutti i momenti del<br />

singolare percorso creativo dell'artista documentando le tecniche e i temi con<br />

cui si è cimentato nel corso <strong>della</strong> sua carriera: dai <strong>di</strong>pinti ad olio agli<br />

acquerelli, dai <strong>di</strong>segni alle incisioni; dalle nature morte ai paesaggi, ai fiori, ai<br />

quali si aggiunge anche il suo più importante Autoritratto.<br />

Museo d'Arte - Lugano (CH) - Riva Caccia 5 -<br />

tel. +41 (0)588667214 www.mda.lugano.ch - info.mda@lugano.ch<br />

Orari: da martedì a domenica 10.00-18.00, venerdì 10.00-21.00, lunedì<br />

19 marzo, 9 aprile e 28 maggio 10.00-18.00. Ingresso a pagamento<br />

Orari: martedì, giovedì e venerdì 10.00-12.00,<br />

mercoledì e domenica 15.00-17.00, sabato 10.00-<br />

12.00 e 15.00-17.00<br />

XX e<strong>di</strong>zione Giornata FAI <strong>di</strong><br />

Primavera<br />

Sabato 24 e domenica 25 marzo 2012<br />

Come ogni anno torna puntuale l'appuntamento con la<br />

Giornata FAI <strong>di</strong> Primavera che quest'anno festeggia i venti<br />

anni. Anche quest'anno sarà possibile scoprire tantissimi beni in tutta Italia, la<br />

maggior parte dei quali normalmente chiusi al pubblico. Visite a contributo libero.<br />

Donazione opere Christiane Loehr<br />

Due recenti acquisizioni sono entrate a fare parte <strong>della</strong> Collezione permanente <strong>di</strong><br />

Villa Panza grazie alla generosità dell’artista. Le opere <strong>di</strong> Christiane Loehr, artista<br />

già presente nella collezione <strong>di</strong> Giuseppe Panza <strong>di</strong> Biumo dal 2003, sono state<br />

esposte negli spazi delle Scuderie <strong>della</strong> Villa in occasione <strong>di</strong> Dividere il vuoto<br />

mostra temporanea organizzata insieme a Giuseppe Panza nell'anno 2010.<br />

“Drei Quader (Tre cubi)” e “Bogenform und kleine Erhebung (Forma d'archi e<br />

piccola elevazione)” saranno allestite in <strong>di</strong>alogo con le opere <strong>di</strong> Ford Beckman, al<br />

primo piano <strong>della</strong> Villa.<br />

Maggiori informazioni su www.fondoambiente.it<br />

78 VARESEFOCUS - Anno XIII - n.2/2012

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!