09.03.2015 Views

Applied Biosystems StepOne™ System Real-Time PCR System ...

Applied Biosystems StepOne™ System Real-Time PCR System ...

Applied Biosystems StepOne™ System Real-Time PCR System ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 5 Analisi dell'esperimento<br />

Visualizzazione tabella Well (Pozzetto)<br />

Colonna<br />

Descrizione<br />

NOISE<br />

SPIKE<br />

EXPFAIL<br />

BLFAIL<br />

THOLDFAIL<br />

CTFAIL<br />

La fluorescenza di background (noise) prodotta dal pozzetto è maggiore di quella prodotta dagli<br />

altri pozzetti sulla piastra di reazione di un fattore maggiore del limite definito nelle impostazioni di<br />

analisi.<br />

Il Plot di amplificazione per il pozzetto contiene uno o più datapoint incompatibili con gli altri punti<br />

nel plot.<br />

Il software non è in grado di identificare la regione esponenziale del Plot di amplificazione per il<br />

pozzetto.<br />

Il software non è in grado di calcolare la linea di base più appropriata per i dati per il pozzetto.<br />

Il software non è in grado di calcolare una soglia per il pozzetto associato.<br />

Il software non è in grado di calcolare un ciclo soglia (C T ) per il pozzetto associato.<br />

Linee guida<br />

analisi<br />

Per analizzare il proprio esperimento:<br />

• Nel caso si utilizzino controlli positivi, verificare anche l'integrità dei controlli<br />

positivi:<br />

a. Nel menu Group By (Raggruppa per), selezionare Task (Operazione) per<br />

organizzare le righe della tabella in base alla loro funzione sulla piastra di<br />

reazione<br />

b. Verificare che i controlli positivi non visualizzino indicatori (▲) e che la loro<br />

fluorescenza normalizzata del colorante reporter (R n ) sia appropriata per il<br />

genotipo (ad esempio, se si valuta l'allele 1/allele 1 di controllo positivo, è<br />

lecito attendere un aumento significativo dell'R n per la sonda dell'allele 1 e un<br />

aumento molto modesto per la sonda dell'allele 2).<br />

c. Ripetere il passaggio b per ogni controllo positivo.<br />

• Rivedere i dati per i campioni non noti. Per ogni riga che visualizza ▲ nella colonna<br />

indicatori, osservare i dati e gli indicatori attivati dal pozzetto associato.<br />

• Selezionare le aree della tabella o i pozzetti di un tipo specifico:<br />

– Facendo clic sul tasto sinistro del mouse e trascinando attraverso l'area per<br />

effettuare la selezione.<br />

– Selezionando Sample (Campione), Target o Task (Operazione) nel menu<br />

Select Items (Seleziona voci) nella scheda View Table (Visualizza tabella), quindi<br />

selezionando il nome del campione, del target o dell'operazione dal secondo<br />

menu Select Items (Seleziona voci) per selezionare i pozzetti di un tipo specifico<br />

utilizzando lo strumento di selezione pozzetti.<br />

• Raggruppare le righe del layout di piastra selezionando una opzione dal menu<br />

Group By (Raggruppa per). È possibile restringere o espandere l'elenco sia facendo<br />

clic sull'icona +/- posta accanto ai singoli elenchi sia facendo clic su<br />

Collapse All (Restringi tutti) o Expand All (Espandi tutti).<br />

Note<br />

Guida introduttiva al sistema <strong>Applied</strong> <strong>Biosystems</strong> StepOne <strong>Real</strong>-<strong>Time</strong> <strong>PCR</strong> <strong>System</strong> per gli esperimenti di<br />

genotipizzazione<br />

RISERVATO - Esclusivamente per uso interno AB. Non distribuire.<br />

79

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!