09.03.2015 Views

Applied Biosystems StepOne™ System Real-Time PCR System ...

Applied Biosystems StepOne™ System Real-Time PCR System ...

Applied Biosystems StepOne™ System Real-Time PCR System ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Glossario<br />

reporter derivativo<br />

(−R n ′)<br />

reporter<br />

normalizzato (Rn)<br />

Reporter<br />

normalizzato<br />

baseline-corretcted<br />

(∆R n )<br />

reverse primer<br />

riferimento passivo<br />

rifiuta pozzetto<br />

R n<br />

saggi inventariati<br />

saggi prodotti su<br />

richiesta<br />

saggio<br />

saggio SNP<br />

sconosciuti<br />

serie<br />

Visualizzato nell'asse y della curva di melting. Il segnale di reporter derivativo è il primoderivativo<br />

negativo della fluorescenza normalizzata proveniente dal reporter.<br />

Segnale della fluorescenza proveniente dal colorante del reporter, normalizzato al segnale<br />

della fluorescenza del riferimento passivo.<br />

La grandezza del segnale di fluorescenza normalizzato generato dal reporter durante<br />

l'amplificazione della <strong>PCR</strong>.<br />

∆R n = R n (end-point) − R n (linea di base), dove R n = reporter normalizzato.<br />

Oligonucleotide all'estremità 3′ del target. Reverse primer e forward primer vengono<br />

utilizzati insieme nelle reazioni <strong>PCR</strong> per l'amplificazione del target.<br />

Colorante che produce un segnale fluorescente. Dal momento che il segnale di riferimento<br />

passivo deve essere uniforme per tutti i pozzetti, viene utilizzato per normalizzare il<br />

segnale del colorante del reporter per rispondere delle fluttuazioni di fluorescenza<br />

provocate dalle differenze minori in concentrazioni o volume esistenti da pozzetto a<br />

pozzetto. La normalizzazione al segnale di riferimento passivo consente una elevata<br />

precisione dei dati.<br />

Azione eseguita dal software durante l'analisi per rimuovere uno o più pozzetti<br />

dall'esecuzione di ulteriori analisi se al pozzetto è applicato un indicatore specifico.<br />

Abbreviazione per reporter normalizzato.<br />

TaqMan ® Genomic Assays prodotti precedentemente, che hanno passato le specifiche del<br />

controllo di qualità e sono conservati nell'inventario.<br />

TaqMan ® Genomic Assays che vengono prodotti al momento dell'ordine. Solo i saggi che<br />

superano le specifiche del controllo di qualità della produzione vengono spediti.<br />

Nel Sistema StepOne , una reazione <strong>PCR</strong> che contiene i primer per l'amplificazione di<br />

un target e un reagente per il rilevamento del target amplificato.<br />

Utilizzato negli esperimenti di genotipizzazione, reazione <strong>PCR</strong> che contiene i primer per<br />

l'amplificazione di un SNP e due sonde per il rilevamento di alleli diversi.<br />

Negli esperimenti di quantificazione, l'operazione per il target nei pozzetti che<br />

contengono un templato di campione con quantità target sconosciute.<br />

Negli esperimenti di genotipizzazione, l'operazione per il saggio SNP nei pozzetti che<br />

contengono un templato di campione con un genotipo sconosciuto.<br />

Negli esperimenti di presenza/assenza, l'operazione per il target nei pozzetti che<br />

contengono un templato di campione in cui la presenza del target non è nota.<br />

Vedere serie di diluizioni standard.<br />

Guida introduttiva al sistema <strong>Applied</strong> <strong>Biosystems</strong> StepOne <strong>Real</strong>-<strong>Time</strong> <strong>PCR</strong> <strong>System</strong> per gli esperimenti di<br />

genotipizzazione<br />

RISERVATO - Esclusivamente per uso interno AB. Non distribuire.<br />

125

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!