09.03.2015 Views

Applied Biosystems StepOne™ System Real-Time PCR System ...

Applied Biosystems StepOne™ System Real-Time PCR System ...

Applied Biosystems StepOne™ System Real-Time PCR System ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Glossario<br />

esperimento<br />

Si riferisce all'intero processo di esecuzione di una sessione utilizzando il Sistema<br />

StepOne , includendo impostazione, esecuzione e analisi. I tipi di esperimenti eseguibili<br />

utilizzando il Sistema StepOne sono:<br />

• Quantificazione – curva standard<br />

• Quantificazione – curva standard relativa<br />

• Quantificazione - C T comparativo (∆∆C T )<br />

• Curva di melting<br />

• Genotipizzazione<br />

• Presenza/assenza<br />

esperimento endpoint<br />

fase<br />

fase ciclica<br />

fase della curva di<br />

melting<br />

fase di sosta<br />

fattore di diluizione.<br />

fattore seriale<br />

file informazioni del<br />

saggio (AIF, Assay<br />

Information File)<br />

forward primer<br />

gene di riferimento<br />

gruppo di replicati<br />

ID refSNP<br />

Esperimento in cui i dati sulla fluorescenza acquisiti in una lettura post-<strong>PCR</strong> vengono<br />

utilizzati per calcolare i risultati per gli esperimenti di genotipizzazione o di<br />

presenza/assenza.<br />

Componente del profilo termico. Una fase consiste di uno o più passaggi.<br />

Fase nel profilo termico che viene ripetuta. Se per eseguire la <strong>PCR</strong> viene utilizzata la fase<br />

ciclica, questa viene denominata fase di amplificazione.<br />

Fase nel profilo termico con un incremento della temperatura per la generazione di una<br />

curva di melting.<br />

Fase nel profilo termico che include uno o più passaggi. È possibile, ad esempio,<br />

aggiungere una fase di sosta al profilo termico per attivare enzimi, inattivare enzimi o<br />

incubare una reazione.<br />

Vedere fattore seriale.<br />

Valore numerico che definisce la sequenza delle quantità nella curva standard. Il fattore<br />

seriale e la quantità di partenza vengono utilizzati per il calcolo della quantità standard<br />

per ogni punto nella curva standard. Ad esempio, se la curva standard viene definita con<br />

un fattore seriale di 1:10 o 10, la differenza tra 2 punti adiacenti nella curva viene<br />

decuplicata.<br />

File dati su CD spedito insieme a ogni ordine di saggi. Il nome del file include il numero<br />

del codice a barre presente sulla piastra. Le informazioni presenti nell'AIF sono fornite in<br />

un formato delimitato da tabulazioni.<br />

Oligonucleotide all'estremità 5′ del target. Reverse primer e forward primer vengono<br />

utilizzati insieme nelle reazioni <strong>PCR</strong> per l'amplificazione del target.<br />

Vedere controllo endogeno.<br />

Set di reazioni identiche in un esperimento.<br />

Numero che identifica il numero ID del cluster di riferimento SNP (refSNP). Generato dal<br />

Single Nucleotide Polymorphism Database of Nucleotide Sequence Variation (dbSNP).<br />

Può essere utilizzato per ricercare nello Store di <strong>Applied</strong> Biosystem un SNP Genotyping<br />

Assay di <strong>Applied</strong> <strong>Biosystems</strong> Noto anche come Numero rs.<br />

Guida introduttiva al sistema <strong>Applied</strong> <strong>Biosystems</strong> StepOne <strong>Real</strong>-<strong>Time</strong> <strong>PCR</strong> <strong>System</strong> per gli esperimenti di<br />

genotipizzazione<br />

RISERVATO - Esclusivamente per uso interno AB. Non distribuire.<br />

119

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!