09.03.2015 Views

Applied Biosystems StepOne™ System Real-Time PCR System ...

Applied Biosystems StepOne™ System Real-Time PCR System ...

Applied Biosystems StepOne™ System Real-Time PCR System ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Premessa<br />

Sicurezza dei rifiuti chimici<br />

d. Fare clic su View/Deliver Selected Documents Now (Visualizza/Consegna i<br />

documenti selezionati adesso).<br />

Nota: Per la MSDS di una sostanza chimica non distribuita da <strong>Applied</strong> <strong>Biosystems</strong>,<br />

contattare la ditte produttrice della sostanza.<br />

Sicurezza dei rifiuti chimici<br />

Pericolo rifiuti<br />

chimici<br />

RIFIUTI PERICOLOSI. Fare riferimento alle MSDS e ai regolamenti<br />

locali per la manipolazione e lo smaltimento.<br />

PERICOLO RIFIUTI CHIMICI. I rifiuti generati dagli strumenti<br />

<strong>Applied</strong> <strong>Biosystems</strong> sono potenzialmente pericolosi e possono provocare lesioni, malattie o<br />

morte.<br />

PERICOLO STOCCAGGIO CHIMICO. Non raccogliere o riporre<br />

mai i rifiuti chimici in contenitori di vetro, che potrebbero incrinarsi o frantumarsi. I flaconi<br />

dei reagenti e delle sostanze chimiche di rifiuto possono essere soggetti a incrinature e a<br />

perdite. Tutti i flaconi contenenti sostanze di rifiuto vanno posti in contenitori di sicurezza in<br />

polietilene a bassa densità, con il coperchio ben chiuso e le maniglie bloccate in posizione<br />

verticale. Durante la manipolazione dei flaconi dei reagenti e delle sostanze chimiche di<br />

rifiuto, indossare occhiali di protezione, guanti e indumenti protettivi.<br />

Linee guida di<br />

sicurezza per i<br />

rifiuti chimici<br />

Per ridurre al minimo i pericoli relativi ai rifiuti chimici:<br />

• Prima di riporre in magazzino, manipolare o smaltire rifiuti chimici, leggere con<br />

attenzione le informazioni contenute nelle MSDS fornite dalle ditte produttrici delle<br />

sostanze chimiche presenti nel contenitore dei rifiuti.<br />

• Procurare contenitori per rifiuti primari e secondari. (Un contenitore per rifiuti primario<br />

trattiene i rifiuti nell'immediato. Un contenitore secondario trattiene le eventuali perdite<br />

o versamenti provenienti dal contenitore primario. Ambedue i contenitori devono essere<br />

compatibili con i materiali di rifiuto e rispondere ai requisiti federali, regionali e locali<br />

per la conservazione in contenitori).<br />

• Ridurre al minimo il contatto con le sostanze chimiche. Durante la manipolazione dei<br />

rifiuti chimici, indossare gli opportuni corredi di protezione personale (ad esempio<br />

occhiali di protezione, guanti o indumenti protettivi). Per ulteriori linee guida relative<br />

alla sicurezza, consultare le MSDS.<br />

• Ridurre al minimo l'inalazione delle sostanze chimiche. Non lasciare aperti i contenitori<br />

delle sostanze chimiche e utilizzare tali sostanze solo in ambienti adeguatamente<br />

ventilati (ad esempio, cappa di aspirazione). Per ulteriori linee guida relative alla<br />

sicurezza, consultare le MSDS.<br />

• Manipolare i rifiuti chimici all'interno di una cappa di aspirazione.<br />

• Dopo avere svuotato un contenitore dei rifiuti, chiuderlo ermeticamente con il tappo in<br />

dotazione.<br />

xvi<br />

Guida introduttiva al sistema <strong>Applied</strong> <strong>Biosystems</strong> StepOne <strong>Real</strong>-<strong>Time</strong> <strong>PCR</strong> <strong>System</strong> per gli esperimenti di<br />

genotipizzazione<br />

RISERVATO - Esclusivamente per uso interno AB. Non distribuire.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!