11.07.2015 Views

scarica qui - Dipartimento di Filosofia

scarica qui - Dipartimento di Filosofia

scarica qui - Dipartimento di Filosofia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Un unico partito possibile? 211In generale, dunque Wyclif ammette che Dio necessiti l’agenteinclinando le sue volizioni, nonché conservandolo nel suo essere, eche in tal modo contribuisca al suo operato (anche quando essoconsiste in un’azione peccaminosa) in tutto, fuorché per la volontà: èla libera adesione umana, in ultima analisi, l’affeccio or<strong>di</strong>nata o<strong>di</strong>sor<strong>di</strong>nata al volere <strong>di</strong>vino a determinare il segno della condottamorale e a far guadagnare o perdere quota nel processo <strong>di</strong><strong>di</strong>gnificatio 98 .È tempo <strong>di</strong> terminare la breve ricostruzione della strategiaargomentativa del primo Wyclif circa la materia multum <strong>di</strong>fficilis sin<strong>qui</strong> introdotta, pur rinunciando ad alcuni aspetti <strong>di</strong> rilievo senza i qualila lista è senz’altro incompleta, e fare qualche passo avanti. Primaperò, alla luce <strong>di</strong> quanto ripercorso, può essere <strong>di</strong> qualche interesseaccostarsi nuovamente a un brano leibniziano per suggerire che, se ilfilosofo <strong>di</strong> Lipsia avesse potuto avere accesso ai testi del giovaneWyclif, pur con alcuni inelu<strong>di</strong>bili contrasti, avrebbe forse formulatoun giu<strong>di</strong>zio più mite – per certi versi ad<strong>di</strong>rittura simpatetico – sulpensiero del riformatore inglese, cui negli Essais avrebberimproverato <strong>di</strong> aver a tal punto insistito nell’affermare la tesi dellanecessità del futuro da non lasciare alla scelta <strong>di</strong> Dio e dell’uomo altroche un unico partito possibile. Il passo che segue è tratto dal Delibertate a necessitate in eligendo, opuscolo composto da Leibniznegli stessi anni in cui aveva steso le glosse alla Summa conciliorum<strong>di</strong> Carranza 99 :Occurrendum ergo sententiae Hobbi et Wiclefi, <strong>di</strong>centium nihilesse possibile, nisi quod actu fiat seu omnia esse necessaria. Si<strong>di</strong>xissent omnia esse certa et infallibilia, recte <strong>di</strong>xissent. 100Nam infinita sunt possibilia quae non fiunt. 101 Ra<strong>di</strong>x libertatishumanae est in imagine Dei, uti enim Deus etsi semperoptimum eligat, et, si alius fingeretur omniscius is prae<strong>di</strong>cereposset <strong>qui</strong>d Deus sit electurus, tamen libere eligit, <strong>qui</strong>a id quodnon eligit manet sua natura possibile, itaque oppositum ejusnon est necessarium. Eodem modo homo liber est, ut licetsemper id ex duobus eligat quod optimum apparet, tamen noneligat necessario. Aliud enim est semper rationem red<strong>di</strong> possecur eligat, aliud est necessariam esse electionem; inclinant

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!