11.07.2015 Views

scarica qui - Dipartimento di Filosofia

scarica qui - Dipartimento di Filosofia

scarica qui - Dipartimento di Filosofia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Un unico partito possibile? 229quadro <strong>di</strong> un teso confronto tra il realismo dagli accenti wycliffiti sostenutodai maestri delle Arti cechi e il nominalismo dei maestri tedeschi: lacondanna delle quarantacinque tesi segnò, allora, un punto a favore delpartito tedesco, che gettò non solo sul pensiero teologico <strong>di</strong> Wyclif, maanche sulla sua riflessione filosofica (e <strong>di</strong> quanti ne fossero epigoni),l’ombra dell’eresia.32 Nella sessione XV, i padri lessero la selezione delle 260 tesi tratte dalla lista<strong>di</strong> 267 raccolta da Arundel; la n. 56 recita: Omnia, quae eveniunt, absolutenecessario eveniunt.33 Le quarantacinque tesi praghesi vennero nuovamente condannate a Praganel 1412, con qualche lieve mo<strong>di</strong>fica nell’or<strong>di</strong>ne e nella formulazione; per lalista della seconda condanna praghese si veda M. Spinka, John Hus’ Conceptof the Church ..., pp. 397‐400.34 Si veda in merito J. Mansi, Sacrorum Conciliorum Nova et AmplissimaCollectio ..., xxvii, col. 592: Item, quod in eadem sessione committatur materiafidei per hoc sacrum Concilium cum plena auctoritate, quoad doctrinamipsius Joannis Wicleff, nec non Joannis Hus, & suorum sequacium,reveren<strong>di</strong>ssimis patribus ..., videant super materia Joannis Huss, hic proptererrorem ipsius Joannis Wicleff, detenti: <strong>qui</strong>bus etiam assignetur regimenprocessus causae per commissarios contra eumdem Joannem Hus facti.35 È stato più volte osservato che la critica rivolta da Wyclif alla teoria dellatransustanziazione non giunge a negare la presenza reale <strong>di</strong> Cristonell’Eucaristia, come talvolta gli è stato imputato. Per uno stu<strong>di</strong>o delladottrina eucaristica si vedano J. J. M. Bakker, Réalisme et rémanence. Ladoctrine eucharistique de Jean Wyclif, in Mt. Fumagalli Beonio Brocchieri eS. Simonetta (a cura <strong>di</strong>), John Wyclif: logica, politica e teologia, SISMEL‐E<strong>di</strong>zioni del Galluzzo, Firenze 2003, pp. 87‐112; A. D. Conti, Annihilatio e<strong>di</strong>vina onnipotenza nel Tractatus de universalibus <strong>di</strong> John Wyclif, inMt. Fumagalli Beonio Brocchieri e S. Simonetta (a cura <strong>di</strong>), John Wyclif:logica, politica e teologia ..., pp. 71‐85.36 Si pensi al <strong>di</strong>battito concernente la transustanziazione e laconsustanziazione – dottrina, quest’ultima, che molti hanno visto prossimaalla dottrina wycliffita. Sulla ricezione leggendaria della dottrina eucaristicapresso gli autori della Riforma, si veda M. Aston, John Wycliffe’s ReformationReputation ..., pp. 36‐42.37 Si veda in merito S. Simonetta, Il movimento wycliffita <strong>di</strong> fronte a Francesco,“Pensiero Politico Me<strong>di</strong>evale” 2 (2004), pp. 161‐174.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!