12.07.2015 Views

Il differenziale semantico per la misura degli atteggiamenti ...

Il differenziale semantico per la misura degli atteggiamenti ...

Il differenziale semantico per la misura degli atteggiamenti ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2. La definizione e l’analisi di un <strong>differenziale</strong> <strong>semantico</strong>: uno studioScuo<strong>la</strong> frequentataMaschi Femmine Totale StudentiN % N % N %Liceo c<strong>la</strong>ssico 20 6.7 39 12.5 59 9.7Istituto Tecnico Geometri 47 15.8 13 4.2 60 9.8Istituto Tecnico Industriale 123 41.4 23 7.4 146 23.9Istituto magistrale 4 1.4 118 37.7 122 20.0Ist. Tecnico Commerciale Paritario 13 4.4 5 1.6 18 3.0Liceo scientifico paritario 6 2.0 8 2.6 14 2.3Liceo scientifico 84 28.3 107 34.2 191 31.3Totale 297 100 313 100 610 100<strong>Il</strong> <strong>per</strong>corso di studio di questo gruppo di studenti appare abbastanza rego<strong>la</strong>re: <strong>la</strong> maggioranza non haripetuto anni sco<strong>la</strong>stici né ha cambiato tipo di scuo<strong>la</strong>; quasi un quinto è stato bocciato o ha cambiatoscuo<strong>la</strong> e solo una picco<strong>la</strong> <strong>per</strong>centuale ha vissuto entrambe queste vicende destabilizzanti.Un iter sco<strong>la</strong>stico più stabile è tipico delle ragazze. Gli studenti del liceo sono più rego<strong>la</strong>ri, mentregli studenti iscritti alle scuole tecniche raccontano più <strong>degli</strong> altri di cambiamenti di scuo<strong>la</strong> nelproprio <strong>per</strong>corso di studio e/o di altri eventi destabilizzanti.Es<strong>per</strong>ienzedi rischioLicei Magistrali Istituti tecnici TotaleN % N % N % N %Nessuna 233 88.3 94 77.0 142 63.4 469 76.9Ripetizione/cambio 30 11.4 23 18.9 63 28.1 116 19.0Ripetizione + cambio 1 0.4 5 4.1 19 8.5 25 4.1Totale 264 100 122 100 224 100 610 100Gli studenti intervistati al momento del<strong>la</strong> rilevazione erano prossimi al<strong>la</strong> scelta post-diploma, inquel<strong>la</strong> sede è stato loro chiesto di esplicitare il loro orientamento rispetto al futuro. Si è registrato unchiaro orientamento verso il proseguimento <strong>degli</strong> studi in ambito universitario e in molti casi unapreferenza verso corsi di <strong>la</strong>urea dell’ambito medico (21%) o di quello tecnologico (16%).Si riscontra una differenza statisticamente interessante <strong>per</strong> genere 6 e <strong>per</strong> tipologia di scuo<strong>la</strong>su<strong>per</strong>iore frequentata 7 . In partico<strong>la</strong>re rispetto al genere si osserva che:- i ragazzi sono più orientati al<strong>la</strong> scelta del <strong>la</strong>voro (quasi il 24% contro il 5% delle colleghe)oppure in ambito universitario a corsi di tipo tecnologico (23% rispetto al 9% delle colleghe),questo può dipendere anche dal fatto che i ragazzi frequentano in <strong>per</strong>centuali maggiori istitutitecnici che forniscono un diploma con spendibilità più immediata nel mercato del <strong>la</strong>voro o checomunque favorisce l’accesso a corsi di studio del medesimo settore;- le ragazze sembrano più interessate a <strong>per</strong>corsi di studio universitari in ambito medico (33%rispetto all’8% dei colleghi) o umanistico (15% rispetto al 5% dei ragazzi).<strong>Il</strong> confronto del<strong>la</strong> tipologia di scuo<strong>la</strong> frequentata risulta ancora più interessante:- gli studenti del liceo sono più orientati rispetto agli altri verso corsi nel settore socio-economicogiuridicoe comunque sono chiaramente indirizzati verso il proseguimento <strong>degli</strong> studi in ambitouniversitario anche se non hanno ancora necessariamente deciso in forma definitiva il tipo dicorso a cui iscriversi;6 Pearson Chi-square: valore 131.5 con 8 gdl e probabilità 0.000; coefficiente Phi 0.5.7 Pearson Chi-square: valore 245.0 con 16 gdl e probabilità 0.000; coefficiente Phi 0.6.26Copyright © 2007Filomena Maggino – Tiziana Mo<strong>la</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!