12.07.2015 Views

Il differenziale semantico per la misura degli atteggiamenti ...

Il differenziale semantico per la misura degli atteggiamenti ...

Il differenziale semantico per la misura degli atteggiamenti ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3. L’analisi del <strong>differenziale</strong> <strong>semantico</strong>Dall’osservazione dei risultati dell’analisi fattoriale sulle coppie di aggettivi <strong>per</strong> le quali sono statiidentificati due fattori si osserva che sostanzialmente <strong>la</strong> struttura delle due dimensioni è piuttostostabile: il primo fattore comprende stabilmente professioni quali Assistente Sociale, EducatoreProfessionale, FOrmatore (con l’eccezione delle coppie gratificante-frustrante e agitata-calma)mentre il secondo FArmacista, Ingegnere Ambientale, STatistico e talvolta lo Psicologo Clinico. Leprofessioni del primo fattore sono le professioni del terzo settore, che sono accomunate nel<strong>la</strong><strong>per</strong>cezione del senso comune come professioni con un prestigio sociale, rendimento economico,ecc. inferiore rispetto alle altre. Da notare, che le professioni di Farmacista, Psicologo Clinico eIngegnere Ambientale hanno un albo professionale. Si osserva inoltre che le professioni non siraggruppano in base al livello di conoscenza. La struttura fattoriale re<strong>la</strong>tiva agli aggettivi con trefattori è variabile.Coppie di aggettivi con un solo fattore che comprende tutte le professioni.Coppie di aggettiviFattorepulita - sporca attiva – passiva organizzata -disorganizzataI AS - EP – FA – FO – IA – PC- ST AS - EP – FA – FO – IA – PC- ST AS - EP – FA – FO – IA – PC- STCoppie di aggettivi con due fattori che raggruppano diverse professioni.FattoriCoppie di aggettiviutile - inutile forte – debole vincente - <strong>per</strong>dente gratificante - frustranteI AS - EP – FA – FO –PC AS - EP – FO – PC AS - EP – FO – PC EP – FO – IA – STII IA – ST FA – IA – ST FA – IA – ST AS - FA – PCFattoriCoppie di aggettivifelice - triste facile – difficile veloce -lenta alta - bassaI AS - EP – FO –PC AS - EP – FO – PC AS - EP – FO – IA - PC AS - EP – FO – STII FA - IA – ST FA – IA – ST FA – ST FA – IA - PCFattoriCoppie di aggettivicalda - fredda bel<strong>la</strong> – brutta certa - incerta agitata - calmaI AS - EP – FO –PC AS - EP – FO – PC AS - EP – FO – PC EP – FA - FO – IA - STII FA - IA – ST FA – IA – ST FA – IA – ST AS – PCFattoriCoppie di aggettiviricca - povera flessibile - inflessibile stabile - instabile vantaggiosa-svantaggiosaI AS - EP – FO AS - EP – FO – PC AS - EP – FO AS - EP – FO - STII FA - IA – PC - ST FA – IA – ST FA – IA – PC - ST FA – IA – PCCoppie di aggettivi con tre fattori che comprende diverse professioni.Fattori piacevole -spiacevoleCoppie di aggettivimaschile – femminile solida - fragile mobile - immobileprevedibile –imprevedibileI AS - EP – FO – PC EP – FO – PC AS - FO – PC AS – FO – PC AS – IA – PCII IA - ST IA – ST FA – IA EP - FA FA – STIII FA AS – FA EP – ST IA – ST EP - FO3.3 L’ANALISI DELLA STABILITA’ DELLO STRUMENTORISPETTO ALLA PRESENZA DI RESPONSE SETCome si è visto <strong>la</strong> sca<strong>la</strong> sul<strong>la</strong> quale i soggetti hanno potuto esprimere <strong>la</strong> propria posizione rispettoagli aggettivi che compongono ciascuna delle 168 coppie è composta da 7 posizioni. L’ipotesi è cheCopyright © 2006Filomena Maggino – Tiziana Mo<strong>la</strong>65

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!