12.07.2015 Views

Il differenziale semantico per la misura degli atteggiamenti ...

Il differenziale semantico per la misura degli atteggiamenti ...

Il differenziale semantico per la misura degli atteggiamenti ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3. L’analisi del <strong>differenziale</strong> <strong>semantico</strong>3.1.1 Stabilità del<strong>la</strong> struttura dimensionale attraverso i concettiLe sette matrici di corre<strong>la</strong>zione tra le 24 scale, sottoposte all’analisi dei cluster gerarchica, hannoprodotto i seguenti dendrogrammi (<strong>per</strong> comodità di rappresentazione le coppie sono indicate solocon uno <strong>degli</strong> aggettivi):Cluster TreeCluster TreeCluster TreeAGITATAMASCHILEFACILEVELOCEPREVEDIBILECERTASTABILESOLIDAORGANIZZATAVANTAGGIOSAFORTEVINCENTEUTILEALTARICCAPULITAATTIVAGRATIFICANTEPIACEVOLEFELICEBELLACALDAMOBILEFLESSIBILE0.0 0.5 1.0 1.5 2.0 2.5DistancesCERTASTABILESOLIDARICCAVANTAGGIOSAMOBILEFLESSIBILECALDABELLAATTIVAFELICEGRATIFICANTEALTAORGANIZZATAPULITAUTILEFORTEVINCENTEPIACEVOLEAGITATAVELOCEFACILEMASCHILEPREVEDIBILE0 1 2 3DistancesAGITATAFLESSIBILEMOBILEATTIVAFORTEVINCENTEGRATIFICANTEBELLAFELICEPIACEVOLECALDAPULITAUTILEORGANIZZATARICCAVANTAGGIOSAALTASTABILESOLIDACERTAPREVEDIBILEFACILEVELOCEMASCHILE0.0 0.5 1.0 1.5 2.0 2.5DistancesAssistente sociale Educatore professionale FarmacistaCluster TreeCluster TreeCluster TreeALTABELLACALDAPIACEVOLEGRATIFICANTEFELICEATTIVAPULITAUTILEFORTEVINCENTEVANTAGGIOSARICCAORGANIZZATACERTASOLIDASTABILEPREVEDIBILEMASCHILEVELOCEFACILEAGITATAMOBILEFLESSIBILE0.0 0.5 1.0 1.5 2.0DistancesMASCHILEPULITAORGANIZZATASTABILECERTASOLIDAALTARICCAVANTAGGIOSAATTIVAGRATIFICANTEFELICEBELLAPIACEVOLEVINCENTEFORTEUTILEMOBILEFLESSIBILECALDAAGITATAVELOCEFACILEPREVEDIBILE0 1 2 3DistancesFACILEVELOCEPREVEDIBILEMASCHILESOLIDACERTASTABILEORGANIZZATARICCAVANTAGGIOSAFELICEPIACEVOLEBELLAGRATIFICANTEVINCENTEUTILEFORTEATTIVAPULITAALTACALDAFLESSIBILEMOBILEAGITATA0.0 0.5 1.0 1.5 2.0 2.5DistancesRICCAVANTAGGIOSACERTASTABILESOLIDAALTAFORTEUTILEPULITAORGANIZZATAMASCHILEPREVEDIBILEFACILEVELOCEBELLAPIACEVOLEFELICEGRATIFICANTEVINCENTEATTIVAMOBILEAGITATACALDAFLESSIBILEFormatore Ingegnere ambientale Psicologo clinicoCluster Tree0.0 0.5 1.0 1.5 2.0 2.5DistancesStatisticoLa cluster analysis è stata eseguita sul<strong>la</strong> matrice dicorre<strong>la</strong>zione tra gli item, attraverso l’approccio gerarchico(metodo Ward – notare che <strong>la</strong> scelta del<strong>la</strong> tecnica di <strong>misura</strong>del<strong>la</strong> distanza tra item è ininfluente sui risultati).Nel confrontare i dendrogrammi occorre tenere presente checiascun dendrogramma presenta una sca<strong>la</strong> di distanze nonnecessariamente uguale a quel<strong>la</strong> utilizzata <strong>per</strong> gli altri. Nelvalutare <strong>la</strong> rappresentazione in re<strong>la</strong>zione al numero ottimale digruppi si è utilizzata una distanza di riferimento equivalente adun valore tra 1.0 e 1.5.Dai sette dendrogrammi è possibile individuare, <strong>per</strong> ciascuna professione, gruppi di aggettivi cherisultano essere interpretabili in modo simile e che conseguentemente possono identificare le stessedimensioni:Copyright © 2006Filomena Maggino – Tiziana Mo<strong>la</strong>36

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!