12.07.2015 Views

Il differenziale semantico per la misura degli atteggiamenti ...

Il differenziale semantico per la misura degli atteggiamenti ...

Il differenziale semantico per la misura degli atteggiamenti ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2. La definizione e l’analisi di un <strong>differenziale</strong> <strong>semantico</strong>: uno studioPunteggio medio autostima87654maschi femmineGenerePunteggio medio futuro professionale76543altreindecisi<strong>la</strong>voromedsciesoctecnumauniversitàScelta post-diplomaGli studenti tendono a nutrire un alto grado di autostima, ad avere un atteggiamento di s<strong>per</strong>anzaverso il proprio futuro in generale, ma una visione meno positiva del proprio futuro professionale.In partico<strong>la</strong>re, coloro che appartengono ad uno status sociale medio-alto e gli studenti i cui genitorisvolgono professioni di alto livello hanno un atteggiamento positivo nei confronti di se stessi, delfuturo e dell’avvenire professionale. Gli studenti delle scuole umanistiche sembrano descrivere<strong>atteggiamenti</strong> più negativi nei confronti di questi tre aspetti.L’analisi delle corrispondenze effettuata utilizzando anche i punteggi di queste scale, confermacome le disposizioni <strong>per</strong>sonali intervengono pesantemente nelle scelte sul proprio futuro 16 .1.2Dimensione 20autostima_ms<strong>per</strong>anza_muniversitàumanistichescientifichefuturo_blivellomedioindecisilivellobassosocialifuturo_mlivelloalto tecnichemedicheautostima_as<strong>per</strong>anza_aautostima_bs<strong>per</strong>anza_baltrepensionato<strong>la</strong>vorofuturo_a-1.2-1.5 0 1.5Dimensione 1La configurazione risultante mostra quattro grandi gruppi:16 Variabili utilizzate <strong>per</strong> l’analisi delle corrispondenze multiple: livello <strong>la</strong>voro del padre, scelte post-diploma, livello diautostima, <strong>per</strong>dita del<strong>la</strong> s<strong>per</strong>anza, fiducia nel futuro professionale. L’analisi è stata effettuata su 559 casi e si è ottenutouna <strong>per</strong>centuale di inerzia pari a 19.93%.Copyright © 2007Filomena Maggino – Tiziana Mo<strong>la</strong>33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!