12.07.2015 Views

Scarica versione PDF - Federazione Italiana Cuochi

Scarica versione PDF - Federazione Italiana Cuochi

Scarica versione PDF - Federazione Italiana Cuochi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

NOTIZIE&EVENTI“SAPORE” DI BUSINESS A RIMINI FIERA“SAPORE Tasting Experience” 2011 è stata un grandesuccesso, uno strumento di business straordinario per leaziende presenti che hanno messo a segno grandi affari. Èla conferma della riuscita di un progetto espositivo checoncentra all’insegna dell’innovazione il sistema delleimprese attive nel mondo del food & beverageextradomestico.La manifestazione, inaugurata lo scorso 19febbraio, ha totalizzato 79.823 visitatori professionali(+5% rispetto al 2010), con l’incremento dellapartecipazione estera (+16%). Ogni giorno a SAPORE sisono svolti circa 3.000 business meeting, a confermadell’efficacia del progetto Top Buyer dai cinque continentiche profila l’incontro tra aziende e buyers prima della fiera.La kermesse ha occupato 10 padiglioni di Rimini Fiera, percomplessivi 60.000 mq. In mostra prodotti per il catering,surgelati, biologici, specialità regionali italiane ed estere,seafood, pasta fresca, olio extravergine di oliva, bevande,birre speciali e artigianali, vini, spumanti e champagne. FraÈ PUGLIESE IL “CUOCODELL’ANNO 2011”le novità di SAPORE 2011 eccezionale successo tra italianie stranieri per Cooking Pasta, area che ha riunito il mondodella produzione di pasta artigianale e animata da eventi.Protagonista dello spazio l’Associazione APPAFRE, che ognigiorno ha proposto le degustazioni a cura delle impreseassociate, ma anche il grande evento Italian Pasta Contest,che ha visto avvicendarsi oltre 30 chef.Tanti i personaggi che non hanno mancato di visitareSAPORE 2011, come Massimo Bottura, appena nominatochef dell’anno 2011, il sociologo dei consumi Enrico Finzi,il docente di Scienza dell’Alimentazione all’UniversitàCampus Biomedico di Roma Eugenio Del Toma, oltre arappresentanti delle istituzioni nazionali, regionali e locali.SAPORE 2011 si è svolta con il patrocinio del Ministerodelle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, RegioneEmilia-Romagna e Provincia di Rimini. La prossimaedizione di SAPORE Tasting Experience si svolgerà a RiminiFiera nel febbraio 2012 (www.saporerimini.it)Dal 20 al 23 febbraio durante Ristorexpo a Lariofieredi Erba (CO), si è svolto il 7° Concorso di cucinacalda individuale “Cuoco dell'anno”. Lamanifestazione, organizzata dall'Unione <strong>Cuochi</strong>Regione Lombardia (organo regionale della<strong>Federazione</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>Cuochi</strong>), vede impegnaticuochi da tutt'Italia in una gara serrata traprofessionisti dei fornelli. Tema di quest’anno, "Lasalute vien mangiando; piatto unico ispirato allasalute e alla sostenibilità”. L'organizzazione si èoccupata di allestire quattro cucine a vistaprovviste di impianti ed attrezzature incollaborazione con la ditta Forgrim ZanussiElectrolux. Quattro postazioni dove batterie diconcorrenti si sono alternati con 15 minuti di tempoper allestire la mise en place e un'ora di tempo perla preparazione del piatto in cinque porzioni per i 5giurati: Fernando Bassi, Sergio Mian, MicheleD'agostino, Carlo Cranchi, Egidio Rossi, FerruccioCastelli, Cinzia Fumagalli.Primo classificato: GiovanniLorusso, Regione Puglia,con Zuppetta di riso,legumi e cozze all'orogiallo, terrina di pesce,germogli e carote alvapore, quenelle di pisellie capesante alla menta,frittino di quinoa e pescatrice. Lorusso è il “Cuocodell’anno 2011” e ha vinto una Pentola d’oro diPentole Agnelli, una medaglia di cristallo e 3.500euro offerti da Lariofiere. Secondo: MicheleOttalevi, Regione Marche, con Tortino di alici concicoria formaggio di soia e pane di segale suspuma di fagioli cannellini allo zafferanodell'Aquila. Vince la Coppa Aldo Sacchi e unaPadella sauté di Pentole Agnelli. Terzo classificato:Luigi Gandola, Regione Lombardia, con Costoletted'agnello in manto d'erbe e pane alla fibra,crespella alla ricotta d'asina ed arance carciofi epatate viola. Vince Coppa Enzo e una Padellasauté di Pentole Agnelli. Quarto, Cristian Spagnoli,Regione Lombardia, con Storione in tre cotture conriso semilavorato mantecato all'olio extravergine dioliva, crema di patate al caviale Calvisius e chipsdi buccia di patate. Vince la Coppa FiorenzoBaroni e una Padella sauté di Pentole Agnelli.Simone Biraghi vince la Coppa Gian Paolo Cangiper il concorrente più giovane. Infine, le menzionispeciali della giuria: a Vito Losciale perlamigliordispensa sul tema del concorso, a GiuseppeLosciale per la tradizione nel rispetto del tema delconcorso, a Francesco Urbano perlaricerca,l’innovazione sul tema del concorso.12|

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!