12.07.2015 Views

Scarica versione PDF - Federazione Italiana Cuochi

Scarica versione PDF - Federazione Italiana Cuochi

Scarica versione PDF - Federazione Italiana Cuochi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

VITAASSOCIATIVAPescara Il cuoco del terzo millenniodi Lorenzo PaceIl 17 gennaio si è svolto il 1° congresso dell’Associazioneprovinciale cuochi Pescara sultema “Il cuoco del 3° millennio”. I lavori sonostati aperti dalla relazione del presidenteuscente Lorenzo Pace, che tra le altre coseha dichiarato: “L’Associazione <strong>Cuochi</strong> Pescaraoltre a essere la più numerosa e attiva dellecinque associazioni abruzzesi, attraverso lenumerose iniziative, si pone l’obiettivo di elevarela professionalità dei cuochi della regioneverde d’Europa e di contribuire allo sviluppodella gastronomia abruzzesequale strumento di crescitaeconomica, sociale e culturaledella regione”. Mentrelo chef Ambasciatore dellacucina abruzzese Niko Romito(al centro, nella fotocon i colleghi dell’associazionepescarese) ha sostenutoche“Nonbisognadividersitra i cuochi che fannocucina innovativa o tradizionale, ma ciò checonta è l’utilizzo dei prodotti tipici di qualitàe che la cucina del terzo millennio deve esseresemplice, pulita e sincera”.Dopo un ampio dibattito sul tema congressuale,l’assemblea ha riconfermato all’unanimitàpresidente Lorenzo Pace, presidenteonorario Nicolò Di Garbo, vice presidente LucioD’Angelo, segretario Rino Saturni e consiglieriGianluca Carrozzi, Enea D’Amico, GiuseppeDi Malta, Michele Ottalevi, Enzo Piccirilli,Mario Rabottini e Luca Spinosi.Durante la cena di gala preparata dagli chefMaurizio Carlone, Gianni Miccio, AlessandroNoviello, Derio Di Carlo, Niko Landolfi, GiuseppeQuinzi e dal pasticciere Moreno Rossoni,sono stati nominati soci onorari il notoimprenditore agroalimentare Alessandro Quartigliae il giornalista enogastronomo MassimoDi Cintio. È stato, altresì, consegnato il premioalla carriera a uno dei fondatori dell’Associazione,lo chef Vincenzo Scerpa.PotenzaVolontari e cuochi Potentiniinsieme per San Valentinodi Rocco Pozzulo“Non preoccupiamoci di dare più giorni allavita,madidarepiùvitaaigiorni”.Èlosloganlanciato da Cecily Sauders, fondatrice degliHospice, le strutture che accolgono i malationcologici in fase avanzata della malattia.Anche al San Carlo di Potenza esiste un’eccellentestruttura ospedaliera, guidata dal dott.Marcello Ricciuti, che conta oltre al personalemedico e paramedico, del concreto supportodei volontari dell’Associazione Amicidell’Hospice San Carlo, impegnati nel repartocon attività di terapia occupazionale, terapiadel sorriso e attività ricreative. Tante leiniziative promosse, l’ultima in programmadomenica 13 febbraioper festeggiare la Festadi San Valentino; i giovanivolontari hanno organizzatocon l’ Associazione<strong>Cuochi</strong> Potentinie grazie al contributodell’azienda QuaglianoCarne, dell’Hotel Bouganvillee del RistoranteGambero Rosso, unasucculenta cena per tutte le famiglie presentinei reparti Hospice e Oncologia del San Carlo.L’atrioantistanteirepartisiètrasformatoinun romantico ristorante arricchito da cuori,musica e candele, ma soprattutto dalla presenzadi grandi cuochi e volontari, camerieriper l’occasione. “Giornate come questa, sostieneRaffaele Messina, presidente dell’Associazione,permettono di vivere momenti difesta e di vita anche nei reparti ospedalieri.Riteniamo che anche un momento di condivisionecome questo possa costituire medicina.Esistere è, anche e soprattutto, permetterealle proprie emozioni di respirare vita econdivisione, attraverso un sorriso, una carezza,un abbraccio”. Un pomeriggio di svagoed emozione, come tanti altri vissuti nel reparto,spesso caratterizzati dalla presenza deiclown impegnati settimanalmente in interventidi clown terapia con i pazienti”. Per tuttoil pomeriggio si è respirata una passione intensa,un’aria di festa, la festa dell’amoreper eccellenza, San Valentino, al quale i pazienti,cuochi e volontari hanno dedicato unbrindisi finale.64|

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!