12.07.2015 Views

Scarica versione PDF - Federazione Italiana Cuochi

Scarica versione PDF - Federazione Italiana Cuochi

Scarica versione PDF - Federazione Italiana Cuochi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SAPERIeSAPORIDure e taglienti, così devono essere le lame. Ed è curiosonotare come la selce, di cui erano fatte oltre 3mila annifa, ritorna oggi ad essere usata nei preziosi coltelli inceramicaDai coltelli di pietraalle lame di ceramicaFor English text see page 74di Eugenio MedaglianiCome si può immaginare un cuocosenza un coltello da trancio, un macellaiosenza un boucher, un commensalesenza un coltello da tavola, una massaiasenza uno spelucchino?Già gli uomini primitivi utilizzaronogli utensili per spezzare, scarnire, tagliare.I primi coltelli furono delle schegge diselce, pietra molto dura, i cui lati spigolosie frastagliati presentavano unaspecie di lama affilata e tagliente adattaa scuoiare gli animali e a raschiare le pellicon le quali gli uomini primitivi si coprivano.Le scoperte dei ricercatori ci hannopermesso di ritrovare sprofondati nelleviscere della terra gli strumenti che gli uominiprimitivi hanno saputo creare perprovvedere alle necessità della loro esistenza.In tutti i musei archeologici si possonovedere campioni di asce, punte difrecce e di lance e coltelli di pietra.Alcuni anni fa, i ricercatori americanidell’Università di Berkley in Californiahanno trovato nei sedimenti del lettoasciutto di un fiume nella regione di Afarin Etiopia, qualcosa come 3mila scagliedi pietra affilata e frammenti di ciottolidi fiume dai quali furono ricavate leschegge stesse. La datazione di questi oggettirisale a circa 2 milioni e 500-600milaanni fa, spostando indietro di oltre500mila anni l’epoca alla quale si fa risalirela prima produzione di arnesi dipietra da parte dei nostri antenati. Nelgiacimento di Afar non sono stati scopertiresti di ominidi, ma il ritrovamentogetta una luce su un’epoca compresa trai 3 e i 2 milioni e mezzo di anni fa, checoincide con la transizione degli Australopitechi(a cui appartiene la celebreLucy) e la comparsa del gruppo “homo”.L’opinione più diffusa fra gli studiosi èche ci fosse un rapporto fra le capacitàdi produrre arnesi di pietra e l’aumentodelle dimensioni del cervello.La produzione di utensili di pietra èun passaggio significativo nell’evoluzioneculturale dell’uomo, perché i nostri antenatiavendo il vantaggio di possedereuna lama rispetto agli animali, poteronocibarsi sfruttando più ampiamente le varietàdi vegetazione offerte dalla savana.Ciò che emerge chiaramente dai nuovireperti è che, in epoca tanto remota, gliartefici di questi oggetti avessero già benchiaro come costruire strumenti con iquali macellare e scuoiare gli animali e16|

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!