12.07.2015 Views

Scarica versione PDF - Federazione Italiana Cuochi

Scarica versione PDF - Federazione Italiana Cuochi

Scarica versione PDF - Federazione Italiana Cuochi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

VITAASSOCIATIVANapoliNuovi ingressi nell’Ordinedei Discepoli di Escoffierdi Gaetano RiccioI 14 nuovi discepoli di Auguste Escoffier.Dalla Campania: Rosario Annunziata, Gaetano Cerciello, Vincenzo Donatore,Maurizio Federico, Cosimo Gabbano, Antonio Lionelli, Giuseppe Nuzzo e LorenzoScinto. Dal Lazio: Assunta Ferraro, Daniele Frioni e Mariagrazia Pisterzi.Dalla Puglia: Pio Giovanni Di Cosmo, Antonio Esposito e Carmine Fania.Era il 1994 quando Renato Ramponi (maidimenticato presidente della Fic) mi chiesedi organizzare in Campania una delegazionedei Discepoli d’Auguste Escoffier. Ed io accettaie subito mi buttai a capofitto in questoprogetto. Mai avrei immaginato che ilsodalizio crescesse in questo modo e che intutti questi anni, ad ogni incontro, rimanesserointatte le stesse emozioni come laprima volta.Ed è così che il 26 gennaio c’è stata l’ottavadi queste toccanti manifestazioni. Eraun mercoledì di Coppa Italia. In campo dilì a poco avrebbero giocato le squadre delNapoliedell’Inter;incittàiltrafficoeraimpazzito,alcuni quartieri erano paralizzati etra questi il Vomero, dove il ristorante LeArcate, meta dell’incontro, è incastonatoa rimirare il mare. I 150 ospiti della seratahanno affrontato lunghe soste e snervanticode, ma alla fine, anche se con ritardo, tuttisono arrivati.La sede dell’incontro è sempre la stessa,Le Arcate di Napoli, sempre viva la vogliadi partecipare, come pure il gusto di ricercarenuovi piatti con la curiosità dei bambinialle prime esperienze, fervida la vogliadi cercare nuove attrazioni nella speranzadi lasciare un piacevole ricordo, iltutto per una serata particolare.Dopo i saluti di rito, si è dato inizio allacerimonia di investitura (nella foto, tutti gliinsigniti).I14nuoviadepti,cheoltredallaCampaniaprovenivano dal Lazio e dalla Puglia,hanno ricevuto dalle mani del delegato regionale,Gaetano Riccio, e dal delegato nazionale,Francesco Ammirati, le insegne diappartenenza all’Ordine, consistenti nellafascia rosso oro dei discepoli e del tocco conla spatola di legno, attrezzo per eccellenzadei cuochi.A seguire, con la fascia blu oro, simbolodei “les amis” dei discepoli, sono stati insignitii discepoli Honoris Causa, che quest’annosono stati i due giornalisti enogastronomiciVera De Luca e Pasquale Esposito,che hanno descritto decine e decinedi volte serate come quella che adesso stavanovivendo, e il designer grafico MassimoIannitti, che attraverso la sua arte, conun’immagine e un impaginato, riesce a comunicareemozioni e sentimenti.La presentazione dei Discepoli di AugusteEscoffier alla platea è stata affidata aPiero Ferretti che, proseguendo le orme dellamamma, la compianta signora Lya, ha saputoessere brillante e sagace. Si è quindipassati a tavola per una cena raffinata, elegantee buona. Claudio Campanile, chefdella struttura, ancora una volta ha colpitonel segno, sottoponendo ai convenuti piattidi grande impatto visivo e gustativo.La cena è stata accompagnata da ottimivini e dalla possente voce di Valentina Ranalli.Due pièces teatrali, tratte da “La gattacenerentola” di Roberto De Simone, hannoimpreziosito la serata con momenti di grandesuggestione scenica.A termine della serata è stato doverosoun ringraziamento ai proprietari della struttura,Giovanni Pignatelli e Raffaele Tamburrino,per la loro piena disponibilità eal personale tutto che ci hanno fatto sentirea casa nostra, coccolati e viziati.Peccato che per rivivere un’altra di questeemozionanti serate dovremo aspettarealtri due anni, ma siamo certi che saremoampiamente ripagati per la lunga attesa.62|

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!