12.07.2015 Views

Scarica versione PDF - Federazione Italiana Cuochi

Scarica versione PDF - Federazione Italiana Cuochi

Scarica versione PDF - Federazione Italiana Cuochi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

NOVITÀ:RIVESTIMENTOANTIADERENTECERAMICOBIANCOPer ogni alimento e per ogni ricetta ci vuole lostrumento di cottura più adatto per forma e materiale,maneggevolezza e conducibilità termica.Per questo la collaborazione tra chi produce pentole& co. e chi le utilizza per lavoro deve esserestretta. Solo così facendo un’azienda arrivaa progettare e creare lo strumento idealeper la cucina professionale. Da anni PentoleAgnelli collabora con la <strong>Federazione</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>Cuochi</strong>e con la Nazionale, cui offre i migliori strumentiper competere nelle competizioni internazionali,contribuendo anche all’affermazionedel Made in Italy di qualità nel mondo. Dall’acciaioinossidabile all’alluminio, dal rame stagnatoal ferro, dal vetro da fuoco alla terracottae alla pietra ollare per finire con i più nobili tra imetalli, l’oro e l’argento. Questa è la gamma dimateriali che offre al cuoco professionista la storicaazienda bergamasca, oggi alla quarta generazionecon Angelo Agnelli. “La ricerca inazienda è continua”, spiega Angelo Agnelli, “grazieanche a Saps (www.sapsitalia.com), il Centrodi Ricerca e Formazione sulle Tecniche di Cotturache abbiamo aperto nel 2002, per portareavanti il concetto che gli strumenti di cotturadevono essere funzionali alle esigenze dei cuochie non seguire il puro design. Forme e materiali,parametri e coefficienti dati dalla fisica,studi sulla distribuzione del calore e la conducibilitàtermica sono fondamentali. E la ricerca ècontinua perché la cucina stessa è in continuaevoluzione e gli strumenti devono evolversi conessa. Negli ultimi anni, per esempio, sono entratinelle cucine professionali i piani cottura ainduzione e se una volta banalmente si applicavaalle pentole per questi piani un fondo ferrosoa fare da calamita, oggi siamo in grado diinserire particelle di ferro negli strumenti di cotturain alluminio. E ancora, da un paio d’annistiamo testando il rivestimento antiaderente ceramico,perché gli chef apprezzano di lavoraresu un fondo bianco al posto del nero tradizionale.Abbiamo riscontrato problemi di durata eperdita rapida di antiaderenza se lavate in lavastoviglieo che a temperature molto alte si macchiavano.Da ottobre 2010 abbiamo messo apunto un nuovo rivestimento che ovvia a questiproblemi e che offre durezza, resistenza, antiaderenzae piacere di cucinare su fondo bianco,permettendo al cuoco di controllare meglio icolori del cibo in cottura e le caramellizzazioni.Malgrado ciò in una cucina professionale nondeve mancare anche l’antiaderente tradizionalecome tutti gli altri materiali di cucina”.Via Madonna 2024020 Lallio (BG)Tel. + 39 035 204 711info@agnelli.netwww.pentoleagnelli.itA fianco: Alcuni dei piatti dacompetizione presentati dalla Nicin Saps e poi agli Europei di CucinaIn alto: Angelo Agnelli e gli chef Ficcon le padelle con rivestimento chiaro

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!