12.07.2015 Views

Scarica versione PDF - Federazione Italiana Cuochi

Scarica versione PDF - Federazione Italiana Cuochi

Scarica versione PDF - Federazione Italiana Cuochi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

NOTIZIE&EVENTIIl presidente della Fic Paolo Caldanacon il sindaco di Roma Gianni AlemannoNell’anno dei festeggiamenti per il 150°anno dell’Unità d’Italia, la <strong>Federazione</strong><strong>Italiana</strong> <strong>Cuochi</strong> ha scelto di far svolgere unodei più importanti appuntamenti istituzionaliin una delle sedi più rappresentative dellacapitale: il CampidoglioProfessionistidella cucinain Campidogliodi Salvatore BrunoLunedì 28 marzo, nella splendidacornice della sala della Protomoteca delCampidoglio si è così svolta la manifestazioneper la consegna Ufficiale deiCollari del Collegium Cocorum. L’onorificenzaal merito professionale che la Ficrilascia agli chef che hanno operato oche operano da oltre 25 anni, onorandoil prestigio della cucina italiana, non potevain questo caso trovare una cornicepiù appropriata.Il Collare è stato quest’anno conferitoa oltre 300 chef, provenienti daogni regione d’Italia che, in divisa e cappello,sono stati chiamati sul palco ezio, Alessandro Circiello. Sul palco,insieme a loro, Giacomo Giancaspro,Carlo Cranchi ed alti dirigenti Nazionalie Regionali hanno provveduto a insignirecon diploma e Collare tutti gli chefpremiati, facendo avvicendare regionedopo regione una nutrita rappresentanzadella grande famiglia delle “berrettebianche”italiane.L’iniziativa ha poi avuto momenti diparticolare rilievo quando sono statichiamati sul palco i responsabili di alcunedelle più note rubriche di cucinadella Rai che sono stati premiati con il“Collare Amici dei <strong>Cuochi</strong>”, Onorificenzache da sempre la <strong>Federazione</strong> assegnaa personaggi della cultura, dellapolitica e dell’informazione per i meriticonseguiti attraverso azioni inteseavalorizzarelatradizioneculinariaeperla vicinanza e la sensibilità dimostratanei confronti degli Chef italiani.Sono stati perciò chiamati sul palcoe premiati con il riconoscimento:Marcello Masi,direttoreEatParade-TG2 (direttore di una delle più importantirubriche che trattano e valorizzanol’enogastronomia italiana, per aver divulgatoattraverso questa esempi di eccellenzadella nostra cucina); Anna Scafuri,coordinatrice della rubrica “Terrae Sapori” di Rai 1- per l’attento lavorodi divulgazione e rivalutazionedel patrimonio enogastronomico italianoattraverso l’informazione sui prodottidel nostro territorio e sulle cucineregionali che sanno esprimerle al meapplauditiper la costanza e la passionecon la quale ognuno di loro ha saputofornire un contributo professionaledecisivo all’affermarsi della cucinaitaliana nel nostro Paese e nelmondo.Dopo un breve preludio inizialesulle note dell’inno nazionale e la proiezionedi un video che ricordava le trascorseedizioni, la cerimonia, splendidamentepresentata dalla coppia Revellie Sorini, ha preso avvio con il consuetosaluto del presidente della FedercuochiPaolo Caldana e a seguire quellodel presidente dell’Unione <strong>Cuochi</strong> La-14|

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!