12.07.2015 Views

Scarica versione PDF - Federazione Italiana Cuochi

Scarica versione PDF - Federazione Italiana Cuochi

Scarica versione PDF - Federazione Italiana Cuochi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il giro del mondo attraverso il paneFranciaLa Baguette, il lungo filone di pane bianco, che si porta sottobraccio o che esce dalla borsadella spesa in modo inconfondibile, è il più amato fra i molti pani francesi. Anche più del rustico“pain de campagne” e di quello provenzale alle erbe.Gran BretagnaSpiccano gli Scones, panini piccoli, bianchi, cui il bicarbonato di soda usato come lievito dà unsapore salato particolare: si servono a colazione e sono d’obbligo col tè. Ma ci sono anchepani grandi a pagnotta, come il Wholemeal Bread, integrale. Dall’Irlanda viene il Soda Bread,pane con uvetta, che si serve al mattino.GermaniaUna forma speciale, a ciambellina intrecciata, per i diffusissimi Pretzel, cosparsi di sale, a basedi farina bianca in un mondo dove il pane per tradizione è molto spesso scuro, integrale o difarina di segale e arricchito di aromi e di semi. il più tipico è il Pumpernickel, originario dellaWestfalia, di farina integrale e di segale, scuro, umido, acido e insieme dolce perché contieneuna parte di malto.BelgioIn un paese di grande tradizione birraria, il più interessante è il pane alla birra: sono i morbidipanini rotondi che si accompagnano a qualsiasi pietanza. Per Natale, d’obbligo un pane ovalecon inserito un bambinello di zucchero.ScandinaviaGran passione per il pane scuro, compatto, di avena o di segale, che si vende già affettato.Molto più diffuso è però il Crisp Bread, classico pane croccante, che si trova nelle più diverseforme e con diversi tipi di farine.ArabiaBianco, morbido e poco cotto, gonfio e vuoto all’interno, si presta a essere imbottito e ormai sitrova spesso anche in Italia, con il nome appunto di pane.AustriaNel paese dove è stato inventato il Chifel, mito della pasticceria, il pane più classico è larosetta, pagnottella rotonda coperta di semi di cumino.IndiaChapati e Paratha sono pani senza lievito, rotondi e piatti, che si grigliano su una piastra, dettatawa, spesso vengono cotti dalle donne per le strade in forni improvvisati e rudimentali. Sitrovano anche in molte altre parti del mondo, per esempio in Africa.CinaNell’immenso Paese in tavola non viene portato il pane, sostituito dal riso, ma è squisito il Paotze,pane cotto a vapore, morbido e bianco.UsaFra i pani più amati dagli Americani, i Bagels, ciambelline di origine ebraica lisce oppuredecorate di semi, che si mangiano calde o fredde. E per la colazione, i Corn Bread, una speciedi focaccia di farina di mais, uova, latte, burro e zucchero che si mangia con sciroppo d’acero.MessicoTortillas, sotto certi aspetti simili alle piadine nostrane, sono il pane per eccellenza in tuttal’America Latina e servono come involucro di mille pietanze. Si fanno con frumento, mais, maisdolce. Quando sono accompagnate da un contorno si chiamano Tostadas.|55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!