12.07.2015 Views

Sommario 1. Fisica, metodo scientifico, grandezze fisiche ...

Sommario 1. Fisica, metodo scientifico, grandezze fisiche ...

Sommario 1. Fisica, metodo scientifico, grandezze fisiche ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Anna Nobili, Pisa 19 Maggio 2011Poiché il moto si volge attorno al punto di sospensione, oltre ad essere piano, è naturale scegliere di usarecoordinate polari piane. Definiamo l, θθ come in Figura 4.3 con le solite convenzioni sul segno degli angoli.Poiché la lunghezza l del filo è fissa Il problema ha un solo grado di libertà 1 : basta dare l’angolo θθ dideviazione dalla verticale per individuare il corpo sospeso.Il moto si svolge in lungo l’arco di circonferenza di raggio l e centro nel punto di sospensione; scegliamoquindi la coordinata curvilinea ss come in Figura. L’origine e il segno di ss devono essere coerenti conl’origine e il segno di θθ: nella posizione individuata da θθ > 0 come in Figura, sarà ss = lθθ > 0.Scomponiamo la forza gravitazionale nelle 2 componenti radiale (lungo l⃗ ) e trasversa (perpendicolare ad l⃗nel verso in cui θθ cresce – direzione del versore eêθθ come definito in Sez. 2) ), facendo attenzione al segno(la componente trasversa della forza è negativa).Dovremmo scrivere 2 equazioni dl moto, una per ciascuna componente, ma è chiaro che quella lungo l⃗ cidirà semplicemente che la reazione del filo controbilancia la forza gravitazione (ridotta del fattore ccccccccrispetto a quando il corpo si trova lungo la verticale). Scriviamo quindi l’equazione del moto lungo lacoordinata ss = lθθ :−mmmmmmmmmmmm = mmlθθ̈ (4.35)da cui (notare che la massa del corpo non compare)θθ̈ + gg lssssssss = 0 (4.36)1 I gradi di libertà di un sistema sono il numero di coordinate necessarie per individuare completamente la posizionedel sistema nello spazio fisico delle configurazioni (in generale lo spazio R 3 )22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!