12.07.2015 Views

Sommario 1. Fisica, metodo scientifico, grandezze fisiche ...

Sommario 1. Fisica, metodo scientifico, grandezze fisiche ...

Sommario 1. Fisica, metodo scientifico, grandezze fisiche ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Anna Nobili, Pisa 19 Maggio 2011• La dipendenza della deviazione verso Est dalla latitudine si evince dalla (C<strong>1.</strong>9): come l’accelerazionedi Coriolis la deviazione è massima all’equatore e nulla ai poli (perché dipende dalla componentenel piano orizzontale del vettore di rotazione di rotazione della Terra, che è appunto massimaall’equatore e nulla ai poli).• Dalla (C<strong>1.</strong>9) vediamo inoltre che anche un osservatore nell’emisfero Sud (dove la latitudine ènegativa) trova la stessa deviazione verso Est (perché il coseno è una funzione pari). Questo fatto sipuò vedere anche graficamente dalla Figura 7.3.• La deviazione dei corpi in caduta non dipende dalla massa m del corpo per il Principio diequivalenza tra massa inerziale e massa gravitazionale.• Trovandosi in un riferimento rotante il corpo è soggetto anche all’accelerazione centrifuga, che saràdiretta come in Figura 2 (lato sinistro).Figura 2: Aggiunta, rispetto alla Figura 1 (lato sinistro), della accelerazione centrifuga aa⃗ cccccccccc applicata nell’origine delsistema di riferimento dell’osservatore, assumendo che non vari lungo i diversi punti della traiettoria di caduta delgrave. Nel sistema di riferimento disegnato a destra questa accelerazione ha una componente verso Sud (Y negative) euna verso lo Zenit (Z positive)L’accelerazione centrifuga è proporzionale alla distanza RR ⊕ cccccccc (trascuriamo rispetto a questo valore lepiccole variazioni di distanza dall’asse di rotazione durante la caduta del corpo, poiché h ≪ RR ⊕ ) e almodulo quadro della velocità di rotazione della Terra. Nel riferimento dell’osservatore abbiamo:aa⃗ cccccccccc = 0, −ωω ⊕ 2 RR ⊕ cccccccccccccccc, ωω ⊕ 2 RR ⊕ cccccc 2 θθ(CC<strong>1.</strong>16)La componente (positiva) lungo Z avrà per effetto di ridurre l’accelerazione di caduta (rispetto al valore ggche si avrebbe trascurando l’accelerazione centrifuga) e quindi di aumentare leggermente il tempo dicaduta. La componente lungo la Y negativa ha per effetto di deviare il corpo verso Sud (vedi esercizio sulfilo a piombo-pendolo). La somma vettoriale della accelerazione centrifuga (C<strong>1.</strong>16) e della accelerazione di2gravità data da gg = GGMM ⨁ /RR ⨁ e diretta verso il centro della Terra (e quindi lungo Z nel riferimento di Figura1 e 2, lato destro) determina la effettiva accelerazione locale di gravità alla quale i corpi sulla superficiedella Terra rotante sono soggetti, che è quella che misuriamo (dato che non possiamo fare misure su unaTerra non rotante…). Quindi, il riferimento del piano orizzontale dell’osservatore (ad una data latitudine) è58

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!