12.07.2015 Views

Sommario 1. Fisica, metodo scientifico, grandezze fisiche ...

Sommario 1. Fisica, metodo scientifico, grandezze fisiche ...

Sommario 1. Fisica, metodo scientifico, grandezze fisiche ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Anna Nobili, Pisa 19 Maggio 2011LL⃗̇RRRR= LL⃗̇ bbbbbbbb −ffffffffff+ ωω⃗ × LL⃗ (8.42)Dalla (8.42), usando la (8.41) per la derivata temporale del momento angolare nel riferimento inerziale,abbiamo le equazioni di Eulero, che scriviamo componente per componente:NN xx = II 1 ωω̇ xx − ωω yy ωω zz (II 2 − II 3 )NN yy = II 2 ωω̇ yy − ωω zz ωω xx (II 3 − II 2 )NN xx = II 3 ωω̇ zz − ωω xx ωω yy (II 1 − II 2 )(8.43)Un esempio molto significativo che si ottiene applicando queste equazioni è la precessione libera dell’assedi rotazione della Terra.70

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!