02.12.2012 Views

Febbraio - nautic service

Febbraio - nautic service

Febbraio - nautic service

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

catene prodotte in Italia sono considerate<br />

le migliori, dimostrandosi<br />

molto più affidabili di catene di<br />

produzione cinese che da qualche<br />

tempo sono state immesse nel mercato.<br />

“Abbiamo abbandonato completamente<br />

quelle catene che, seppure<br />

certificate e distribuite da<br />

aziende nazionali, risultavano prodotte<br />

in Cina – spiega Ziccarelli,<br />

titolare di Nautic Store – alcune barche<br />

che utilizzavano queste catene<br />

hanno avuto seri problemi e quindi<br />

abbiamo deciso di ritirarle immediatamente.<br />

Ora ci rivolgiamo solo a<br />

Maggi, che a nostro parere fa le<br />

catene più sicure e affidabili in commercio<br />

e con cui non abbiamo mai<br />

avuto problemi”.<br />

Per quanto riguarda le catene in<br />

acciaio inox, le vendite, secondo<br />

quanto affermano i rivenditori<br />

MAGGI CATENE<br />

AQUA7 è un’innovativa<br />

catena calibrata e zincata<br />

a fuoco con performance<br />

di resistenza a trazione pari a 70<br />

kg/mm 2 . Si tratta cioè di una catena<br />

grado 70, vale a dire con sforzo<br />

di tensione a rottura di circa<br />

70 kg per millimetro quadrato di<br />

sezione.AQUA7 stabilisce nuovi<br />

standard nelle catene calibrate<br />

per verricello, assicurando quasi il<br />

doppio di resistenza meccanica a<br />

trazione di rottura rispetto alle<br />

normali catene.A parità di peso,<br />

assicura condizioni di massima<br />

sicurezza in caso di ancoraggi in<br />

acque poco riparate e molto agitate,<br />

consentendo di utilizzare il<br />

medesimo verricello già installato<br />

sul natante quando sia richiesta<br />

una superiore portata. È protetta<br />

con zincatura a caldo e identificata<br />

con una marcatura speciale.<br />

intervistati, rappresentano<br />

ancora una<br />

percentuale piuttosto<br />

limitata e marginale<br />

nei confronti<br />

dell’acciaio zincato.<br />

“Le catene in acciaio<br />

inox hanno soprattutto<br />

un valore estetico<br />

ma costano<br />

molto di più – spiega<br />

Marco Viacava, del<br />

Centro Nautico<br />

Tigullio – l’inox non<br />

si ossida ed è molto<br />

splendente, ma il<br />

target di clienti che<br />

possono permettersi<br />

l’acciaio è ancora<br />

limitato ed è un mercato<br />

che riguarda<br />

soprattutto il primo<br />

equipaggiamento.<br />

L’acciaio inox è maggiormente<br />

richiesto<br />

per spezzoni corti di<br />

catena, essendo la<br />

spesa più limitata”.<br />

Il mercato<br />

Seppure la <strong>nautic</strong>a, nel suo complesso,<br />

continui ad attraversare un<br />

periodo estremamente difficile, il<br />

comparto delle cime e delle catene<br />

sembra reagire meglio ai contraccolpi<br />

della crisi. Entrambi i prodotti<br />

risentono infatti meno del crollo<br />

delle vendite di imbarcazioni registrato<br />

nell’ultimo anno, visto che<br />

una parte considerevole delle vendite<br />

è rappresentata dall’aftersale,<br />

che compensa in qualche modo gli<br />

inevitabili cali registrati a livello di<br />

primo equipaggiamento. Vale<br />

comunque la regola generale che<br />

meno imbarcazioni si vendono,<br />

meno cime e catene occorrono.<br />

Tuttavia questi prodotti hanno il<br />

vantaggio di essere indispensabili e<br />

di dover essere immediatamente<br />

sostituiti qualora si rompano, si<br />

danneggino o risultino usurati dal<br />

tempo e dall’ambiente marino. Il<br />

mercato, nonostante le difficoltà,<br />

sembra dunque tenere. “Rispetto<br />

ad altri prodotti <strong>nautic</strong>i le vendite<br />

di cime e catene si sono mantenute<br />

abbastanza costanti e hanno risenti-<br />

NAUTIC SERVICE / 39<br />

SPECIALE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!