02.12.2012 Views

Febbraio - nautic service

Febbraio - nautic service

Febbraio - nautic service

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Oblò e passi uomo sono componenti<br />

in cui tenuta, resistenza<br />

e solidità si abbinano<br />

a design, estetica e personalizzazione,<br />

garantendo durata nel tempo e<br />

soluzioni progettuali innovative.<br />

Il requisito fondamentale è ovviamente<br />

la tenuta, dal momento che<br />

eventuali trafilamenti di acqua possono<br />

danneggiare l’imbarcazione e<br />

costituire un serio problema. Ma al<br />

tempo stesso devono essere funzionali,<br />

armonizzarsi al meglio con la<br />

struttura della barca e assicurare il<br />

minor ingombro possibile, soprattutto<br />

in coperta. Il mercato italiano<br />

è conteso tra una decina di competitor,<br />

che hanno sviluppato un profondo<br />

e riconosciuto know how e<br />

che rappresentano un fondamentale<br />

riferimento per tutta la cantieristica.<br />

Aziende che negli anni sono<br />

cresciute insieme ai cantieri, che<br />

continuano ad appoggiarsi a queste<br />

realtà per la realizzazione e fornitura<br />

di questo specifico componente.<br />

L’evoluzione della tecnologia e del<br />

design di oblò e passi uomo è andata<br />

di pari passo con l’evoluzione<br />

della cantieristica, con soluzioni<br />

sempre nuove e di alto livello, sia<br />

per i materiali utilizzati sia per<br />

l’adattabilità all’imbarcazione,<br />

diventando parte della barca stessa<br />

e assicurando luce, aria e un passaggio<br />

tra interno/esterno.<br />

L’andamento di questo settore è<br />

strettamente connesso alla “salute”<br />

dei cantieri, visto che la stragrande<br />

maggioranza delle commesse pro-<br />

viene dalla produzione. E, come si<br />

sa, i tempi sono difficili.<br />

Cosa scelgono i cantieri<br />

Quali produttori di oblò e passi<br />

uomo scelgono i cantieri? E quali<br />

criteri sono alla base di tale scelta?<br />

Lo abbiamo chiesto a due tra i più<br />

importanti cantieri di produzione a<br />

livello nazionale e internazionale:<br />

Sessa Marine e Cantiere del Pardo.<br />

In entrambi i casi si tratta di barche<br />

prodotte in serie, quindi oblò e<br />

passi uomo vengono realizzati<br />

appositamente per il modello che il<br />

ALLUFER TEMPESTA<br />

T07-Typeapproval è un oblò ovale in acciaio<br />

inossidabile AISI 316, lucidato manualmente,<br />

con cristallo temperato<br />

colore neutro<br />

(altri colori a richiesta),<br />

cerniere e<br />

chiusure registrabili.<br />

Le cerniere<br />

e chiusure<br />

registrabili<br />

permettono di<br />

mantenere costante<br />

con il passare degli<br />

anni la pressione sulla guarnizione<br />

così da garantire una perfetta<br />

tenuta stagna. L’oblò (standard<br />

300 x 600 mm) è approvato RINA e conforme<br />

alla MCA.<br />

cantiere lancerà sul mercato. Si tratta<br />

inoltre di collaborazioni che<br />

vanno ben oltre il singolo progetto.<br />

Sessa Marine si affida da anni alla<br />

ditta Foresti & Suardi, con cui il designer<br />

di Sessa Christian Grande ha<br />

rapporti stretti e consolidati. Oblò e<br />

passi uomo vengono disegnati da<br />

Christian Grande e prodotti in edizione<br />

limitata per Sessa. La collaborazione<br />

in fase progettuale tra il<br />

designer e l’ufficio tecnico della<br />

Foresti & Suardi è dunque fondamentale,<br />

per dare vita a un prodotto<br />

pensato appositamente per uno<br />

specifico modello. Alla base della<br />

scelta di un fornitore come Foresti &<br />

Suardi ci sono, ovviamente, requisiti<br />

di affidabilità, qualità, sicurezza,<br />

rispetto delle normative, eccetera.<br />

Ma un peso decisivo è dato proprio<br />

dal fattore umano, ovvero da una<br />

comprovata sintonia delle due<br />

aziende nello sviluppo di ogni<br />

nuovo progetto. Non da ultimo,<br />

trattandosi di produzione in serie e<br />

quindi di numeri importanti, vengono<br />

tenuti in considerazione il budget<br />

disponibile e i vari costi di pro-<br />

NAUTIC SERVICE / 55<br />

SPECIALE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!