13.07.2015 Views

06/04/2012 - Comune di Bologna

06/04/2012 - Comune di Bologna

06/04/2012 - Comune di Bologna

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

press unE27/<strong>04</strong>/<strong>2012</strong>n Resto del CarlinoBOLOGNA«Piano pedonale senza idee:iuierciantiiio coinvolti»Enzo Raisi: «Con loro abbiamo salvato il Quadrilatero»ENZO Raisi <strong>di</strong> memoria ne hada vendere. Dopo quasi 30 anni<strong>di</strong> politica sotto le Due Toni ilcoor<strong>di</strong>natore regionale <strong>di</strong>ex assessore della giunta Guazzaloca,parla <strong>di</strong> pedonalizzazioni.«La cosa sconvolgente è cheda 30 anni si <strong>di</strong>scute <strong>di</strong> pedonalizzazioni.Ma è sempre manca-., to un progetto organico per realizzarle.E questa volta non è <strong>di</strong>-; versa dalle altre».Durante H suo mandato, da assesso-:. re al commercio Raisi ha lavoratosu alcune zone della città. E secondolui, i risultati si sono ottenutiproprio coinvolgendo i commercianti. Quadrilatero, in particolarevia Orefici, era una vera via dellospaccio ricorda . Ma nel'99, chiamando a raccolta gli esercentidella zona, siamo riusciti acacciare il degrado. Come? Abbiamomontato dehors, abbassato iprezzi degli affitti, aumentato le lucisulla via. E così si sono moltiplicatii negozi, che sono il vero antidotoal degrado».LA STRADA presa dall'amministrazione,secondo Raisi, va pro-prio nella <strong>di</strong>rezione opposta. «Ionon capisco dove sia finito l'assessoreal commercio del <strong>Comune</strong>. Aimiei tempi l'assessore contava qualcosa».Secondo il finia:n.o il Piano<strong>di</strong> pedonalità del <strong>Comune</strong> rischia<strong>di</strong> stravolgere l'anima del centrostorico: «Vedo una totale mancanza<strong>di</strong> programmazione: basta guardarealla posizione scelta per il tribunale.Non puoi costringere chiha un processo alla mattina a prenderedue autobus per arrivare in au-Olg \\ ZZA CA«Da ex assessore vedoit rischio <strong>di</strong> perdereH. senso deL centro storico»stigmatizza Raisi . Credodavvero che, come ha scritto il 'Carlino',il rischio sia la creazione <strong>di</strong>un grande bazar. Così si cancella lacaratteristica peculiare del nostrocentro storico: un centro commercialea cielo aperto».L'esempio eccellente questa voltanon è né Berlino, né Parigi. Mauna città gemella: Tolosa, la vi/le 'rose«Ha le <strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong> <strong>Bologna</strong> eun centro univeisitario. Ma lì c'èun servizio <strong>di</strong> metrò che porta dallaperiferia al centro velocemente— spiega Raisi — e un grande parcheggiosotterraneo proprio sottola piazza principale».IL COORDINATORE <strong>di</strong> Eli sisofferma poi sulla questione semaforiin città: «L'assessore Colombo<strong>di</strong>ce che sono tutti semafori intelligenti,ma lo posso smentire nei fatti.Percorrendo via degli Orti e viaOrtolani tutti i giorni si lamenta, non c'è una volta che ci sianotutti ver<strong>di</strong>. Eppure su quelle stradenon convergono gran<strong>di</strong> arterie: lapriorità dovrebbe essere data alflusso principale <strong>di</strong> traffico. Inoltrese in tutta Europa hanno i viali<strong>di</strong> circonvallazione con l'onda verde,non vedo perché a <strong>Bologna</strong>non sia possibile farlo». E poi ricordache «fallito il progetto menò, citroviamo a muoverci ancora con ilsistema <strong>di</strong> trasporti <strong>di</strong> 40 anni fa:gli autobus».S. In,VA SAN FELICECOMITATO DI CITTADINI CONTRARIO ALLA NUOVAZTL: OGGI DALLE 13 ALLE 14 BLOCCHERÀIL TRAFFICO ALL'ALTEZZA DELLA PORTALA CRITICAENZO RAISI (FLI): «SONO TRENT'ANNI CHESI PARLA DI PEDONALIZZARE, E ANCORAMANCA UN PROGETTO ORGANICO»~`"S,IL SEGRETARIO RAFFAELE DONINI: «SBAGLIATOPENSARE CHE LA PEDONALIZZAZIONE CHIUDAIL CENTRO, CI SARÀ MOLTA PIÙ GENTE»Pagina 7IREAZ ERRI IMEMIpr -lorale1,PILD,k41(1,1111.0C'è uln d.;1"1 tì • •.•Tudre: k.<strong>04</strong>.3.•' • Ileg,• , iNrii^)9217 .7• IL'111r • • "ILNIrtJA.0/N...nT.7„

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!