13.07.2015 Views

06/04/2012 - Comune di Bologna

06/04/2012 - Comune di Bologna

06/04/2012 - Comune di Bologna

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

press LITE05/<strong>04</strong>/<strong>2012</strong>runità<strong>Bologna</strong>mili. ~o.T•DAYSI LA GIUNTA SFIDA LE CRITICHEinfuocato incontro in Sala Borsa, ma l'assessore Colombo tira drittoForti proteste, martedì sera, nell'incontro volutodalla giunta per spiegare la pedonalizzazione. Magli assessori Colombo e Gabellini andrannoavanti. L'Ascom pronta al ricorso. I dubbi dell'Idv.PAOLA BENEDETTA MANCABOLOGNAQuella contro un centro più pedonaleè una battaglia <strong>di</strong> retroguar<strong>di</strong>a».Parole e musica <strong>di</strong> Andrea Colombo,assessore alla Mobilità del<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Bologna</strong>, che fa capiresubito <strong>di</strong> voler tirare dritto sulla pedonalizzazionedella "T" che scatteràtutti i week-end e i festivi apartire dal 12 maggio. Colombo èreduce da un'infuocata assembleasui tema svoltasi martedì sera in SalaBorsa e quasi sfociata in rissa.Pioggia <strong>di</strong> critiche da parte <strong>di</strong> moltidei presenti, preoccupati dei riflessidella misura su commercio e residenti.Una. protesta. che l'assessorealrUrbanis tica Patrizia Gabellininon esita a definire «organizzata»ma che non fermerà la giunta. Eppureoltre all'Ascom, già pronta a uneventuale ricorso, anche nella maggioranzaaffiorano alcuni dubbi:quelli dell'Idv. ---> ALLE PAGINEOAEDIT-DaysAssembleainfuocatama la giuntar,:wam; in Sala Borsa "incontro coni citta<strong>di</strong>nicaratterizzato da forti proteste. Gli assessori:«Contestazioni organizzate, avanti col piano»tira drittoPAOLA BENEDETTA MANCABOLOGNApbrnanca@gmaii.corn•`'. osi non si può andare avantiperchè è un centro pocovivibile. Nuovi stili <strong>di</strong> vita' sono necessari». L'assessorealla Mobilità Andrea Colombo, daimicrofoni <strong>di</strong> Ra<strong>di</strong>o Tau, tira drittosulle pedonalizzazioni. L'Ascom, inrisposta, per voce del <strong>di</strong>rettore Giancarlo'l'anelli, annuncia «una guerra<strong>di</strong> posizione» e ventila ricorsi in sedelegale mentre alcuni comitati <strong>di</strong> residentisono già saliti sulle barricate.«Quella contro un centro più pedonaleé una battaglia <strong>di</strong> retroguar<strong>di</strong>a»contrattacca Colombo, I comitati, però,non hanno ancora sbollito la rabbia<strong>di</strong> martedì sera quando, in SalaBorsa, la presentazione del. Piano dellapedonalità, da parte <strong>di</strong> Colombo edell'assessore all'Urbanistica PatriziaGabellini, si è trasformata in unabaraonda, con residenti che urlavanoinviperiti. A dare battaglia, in particolarei comitati «<strong>Bologna</strong> mòvet»,«Palasport» (contrario all'estensionedella Ztl nella loro zona) e l'«Associazioneper la tutela del centro storico».«La giunta è arrivata all'incontrogià con le decisioni in tasca e senzadarci la possibilità <strong>di</strong> un confronto»si lamentano. Presa alla sprowistadalla piega turbolenta della serata,ha perso la pazienza anche la seraficaGabellini che a un certo puntoha <strong>di</strong>chiarato: «io frequento gli sta<strong>di</strong>e stasera non mi sento a mio agio».ieri tornando a parlarne ha aggiunto:«Le proteste erano una cosa organizzata».Secondo la ricostruzione <strong>di</strong>Palazzo D'Accursio, le prime file dellasala sarebbero state :interamenteoccupate da consiglieri <strong>di</strong> quartieredel cennodestra e da persone radunateda P<strong>di</strong> e Lega. Un tentativo <strong>di</strong>«sabotaggio» dell'incontro visto che,appena gli assessori hanno iniziato aparlare, sono partite le proteste.L'incontro in Sala Borsa è statoorganizzato dalla giunta per risponderealle 30 domande più frequentisulle nedonalizzazioni, poste da resi-Pagina 2.s.\ »~›.63

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!