13.07.2015 Views

06/04/2012 - Comune di Bologna

06/04/2012 - Comune di Bologna

06/04/2012 - Comune di Bologna

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

press unE28/<strong>04</strong>/<strong>2012</strong>l'UnitàEmiliaRomagna<strong>Comune</strong>, posizionata dal 21 febbraioal 28 marzo in via Rizzoii angolopiazza del Nettuno. «Per la primavolta possiamo fare un confronto tracentro storico e resto della città - notaColombo - e i dati destano particolarepreoccupazione sullo stato delprimo». Eccoli: per quel che riguardale polveri Prni.0 (limite <strong>di</strong> legge, 50mcg/metro cubo) «in 25 giorni su32, i dati in piazza Nettuno risultanosuperiori rispetto a quelli <strong>di</strong> portaS.Felice. Per il pm 2,5, un particolatoancora più pervasivo continua l'assessore,nel suo intervento in rispostaad alcuni consiglieri al Questionrime -, per 29 su 32 giorni i livelli incentro storico sono più alti <strong>di</strong> quelli aporta S.Felice». E, infine, «riguardoal benzene, sono 21 i giorni in cui idati del laboratorio mobile ai Nettunorisultano superiori".Conferma Cristina Volta dell'Arpa:«Da queste rilevazioni, via Rizzolie piazza Nettuno riguardo al benzenesi caratterizzano come un'area tipicamentetrafficata, che per noi in<strong>di</strong>cala presenza <strong>di</strong> flussi anche elevati<strong>di</strong> traffico». La «I« come i viali, appunto.Certo, «ora ci resta da capireperché. Dobbiamo ancora analizzarealcuni inquinanti - continua Volta- , come gli ipa, quin<strong>di</strong> mettere i lorolivelli in relazione al contesto, adesempio alla ventilazione e al tipo <strong>di</strong>veicoli circolanti in quell'area». Unacorrelazione che in qualche modoColombo anticipa, notando che senel cuore del centro storico circola--no meno auto è anche vero che qui«c'è scarsa possibilità <strong>di</strong> <strong>di</strong>spersionedegli inquinanti e un tipo <strong>di</strong> trafficoparticolare, molto composto <strong>di</strong> motorini».Conclusione: «E necessario in-tervenire per ridurre la pressione <strong>di</strong>traffico e <strong>di</strong> sosta, insostenibili perun centro storico dalla struttura me<strong>di</strong>evalee con problemi <strong>di</strong> inquinamentoe rumore».L'altro assist Colombo lo piazzasul fronte della mobilità sostenibile.ll contributo ministeriale permetterà.infatti <strong>di</strong> completare la cosiddetta«tangenziale delle bici» sui viali (peruna spesa totale <strong>di</strong> 1,5 milioni), conla realizzazione <strong>di</strong> tre nuovi trattiper 5,2 chilometri, la sistemazione<strong>di</strong> quanto già esistente e la creazione<strong>di</strong> attraversamenti dei viali in 10 no<strong>di</strong>,«nonchè il collegamento e completamentodella rete cicla.bile esistente<strong>di</strong> accesso al centro storico ancheattraverso i viali». Previsti anchenuovi percorsi sicuri e zone a 30Km/h, sempre grazie a fon<strong>di</strong> ministeriaii.+Pagina 2113

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!