13.07.2015 Views

06/04/2012 - Comune di Bologna

06/04/2012 - Comune di Bologna

06/04/2012 - Comune di Bologna

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

press LITE07/<strong>04</strong>/<strong>2012</strong>CORRIERE DI BOLOGNARivoluzione al La proposta landata dai presidenti dei Quartieri Saragozza e San Vitale riscuote l'ol( del sindacato dopo il s <strong>di</strong> alcuni assessoriAnche la Cgil riaccende Sino al sabatoGruppi: «Basta con le leggende metropolitane, non danneggerà il commercio»E adesso a «bene<strong>di</strong>re» la riaccensione<strong>di</strong> Saio il sabato arriva anche la.Cgil. L'altro giorno l'idea era stata«caldeggiata» da Milena Nal<strong>di</strong> e RobertoFattori, presidenti del QuartiereSan Vitale e Saragozza e raccoltasenza girarci troppo attorno da una.parte della giunta. Che da qui al 12maggio dovrà probabilmente <strong>di</strong>scuterein modo approfon<strong>di</strong>to sull'opportunità<strong>di</strong> continuare a lasciare in vigoreuna deroga risalente all'era Cofferati,nonostante poi nel fine settimanala T resterà chiusa a tutto il traffico.Hanno già aperto alla possibilità <strong>di</strong>vietare l'ingresso nella Ztl ai non residentianche il sabato dalle 7 alle 20l'assessore ai Lavori pubblici IticcardoMalagoli e l'assessore al CommercioNa<strong>di</strong>a Monti, nonostante le criticheferoci dei commercianti. Ora toccaall'assessore alla Mobilità AndreaColombo <strong>di</strong>re cosa intende fare con ilvigile elettronico messo a tutela della.Ztl.Ieri è intervenuto sulla questioneanche il segretario provinciale dellaCgil. «Penso che sarebbe una mossa.coerente riaccendere Sino ha dettoDanno Gruppi —: sono molto d'accordo,con<strong>di</strong>vido la proposta». Anzi,Gruppi, intervistato da Ra<strong>di</strong>o 'l'au si èspinto oltre ieri: «Invito coloro che sioppongono alla pedonalizzazione del.centro proposta dalla giunta Merolaa lasciar perdere la leggende metropolitanache danneggerebbe il commercio».E ancora: «Da citta<strong>di</strong>no bolognesesono da tantissimo tempo affezionatoa questa idea della chiusuradel centro storico: penso che la giuntaabbia fatto bene a rilanciare questaidea e auspico che si proceda con decisionein quella <strong>di</strong>rezione». Insomma,per Gruppi «la pedonalizzazionepuò essere una grande occasionenon solo per rivitalizzare il centro,ma anche per attrarre flussi turistici egenerare lavoro. Penso quin<strong>di</strong> che andrebbedefinitivamente chiusa questaquerelle sul fatto che la chiusuradel traffico comporterebbe unii. riduzionedei volumi d'acquisto. E statoampiamente <strong>di</strong>mostrato che il consumoè <strong>di</strong>rettamente collegato con la capacità<strong>di</strong> red<strong>di</strong>to delle persone». Lecriticità vere su cui fare un'analissiapprofon<strong>di</strong>ta sono altre per il segretariodella Cgil: «Il tema dei parcheggi,quello dell'accesibilità. delle personecon ridotta capacità motoria, la ridefi-nizione complessiva dei servizi dellamobilità, autobus e taxi».Non sono invece convinte fino infondo dell'accelerazione suiweekend con la T pedonale la Osi ela Uil. «Si è fatto un percorso troppoveloce ---- ha detto ieri il segretarioprovinciale della Cisl Alessandro Albemni— senza tenere in considerazionechi deve andare in centro a lavorare».Per il segratario della Uil,Gianfranco Martelli, invece, «servonoparcheggi e se servono vicini» ein ogni caso «prima era necessario tagliarei pass».L'amministrazione, proteste o no,intanto va avanti. Ieri pretorio<strong>di</strong> Palazzo d'Accursio è stata pubblicatala delibera licenziata dallagiunta martedì con le «mo<strong>di</strong>fiche sperimentalidella circolazione nell'areadella cosiddetta T ed aree limitrofe».Per la giunta Merola, si legge nella delibera,la misura, testata la prima voltaa settembre 2011 e poi replicata ainizio <strong>di</strong>cembre, «ha incontrato anipiacon<strong>di</strong>visione da parte della citta<strong>di</strong>nanzache ha partecipato numerosaalle varie iniziative organizzate».Da qui la decisione <strong>di</strong> rendere il pwvve<strong>di</strong>mentodefinitivo tutti i fine settimanadal 12 maggio, «mentre durantela settimana, quando il centro è frequentatoper motivi <strong>di</strong> lavoro e servizio,sarà garantita la possibilità <strong>di</strong> accessocon mezzi pubblici "ecologici"».Bisognerà capire, però, quanti sianoi mezzi pubblici realmente «ecologici»che continueranno a transitaredal centro, visto che le risorse perrinnovare il parco dei filobus ancoranon ci sono.Daniela Corneod'unieta,corneolgres.itRIPRODUZIONE RISERVATA12 magg§o41i:sTanarìLa giurlta (..1aal ,12 maggiodovràprobab'llnientedIscutere Si modo,QC?pertunttacc) -itinuarelasciare in vigoreurla deroga aero,(Silo.sp...giito ai s -aoato3rlsalente ali eraCofferatinon)s-t3nte nonel fine settimanala.. T resterà'chi sa a tuttotrafficoPagina 9Anche la rdniccui -seir Siria ,t1 sabato29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!