13.07.2015 Views

06/04/2012 - Comune di Bologna

06/04/2012 - Comune di Bologna

06/04/2012 - Comune di Bologna

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

press LITE15/<strong>04</strong>/<strong>2012</strong>CORRIERE DI BOLOGNACentro storico Conte cambiaP1551111 1101151115avori davarrio<strong>di</strong>a PrefetturaOffensiva su moto e scooterMeno parcheggi, più <strong>di</strong>vietiobiettivo: Cerchia del Mille off lirnits e posti solo nelle piazze circostantiIpotesi stalli anche su VIII Agosto nei giorni in cui non c'è la PiazzolaNon si illudano i motociclisti.Quando l'amministrazione<strong>di</strong>ce che intende ridurre(drasticamente) il traffico privato,intende proprio tutto iltraffico. Motorini compresi.Tutti quelli che negli ultimianni hanno evitato le re -strizioni della Ztl usando lamoto, dovranno cambiare leabitu<strong>di</strong>ni. L'«offensiva» dellagiunta Merola, senza troppiclamori, è già partita, in realtà..Dal taglio degli stalli sosta.Ce ne sarà qualcuno inmeno in piazza Roosevelt, finita«sotto i ferri» propriol'altro giorno in vista dei Tdays permanenti a partire dal12 maggio. Sacrificati già tutti(ed erano davvero parecchi)quelli in piazza Minghet -ti, che in seguito alla riqualifi -cazione sarà pedonale. Viaquelli tra piazza Ver<strong>di</strong> e piazzaPuntoni, che erano quasiun centinaio, dopo la pedonalizzazionedella prima. La ri -qualificazione <strong>di</strong> via Orefici,l'anno scorso, qualche postomoto se l'è portato via, recuperatosolo in parte nelle late--rali. Ed è fresca <strong>di</strong> «taglio» anchevia Rizzoli, che in vista.dei '1' days, è stata dotata soloqualche settimana fa <strong>di</strong> stallibici, andati a sostituire quelli(contesissimi) per le motociclette.Va da sé che, quando la Tsarà pedonalizzata, non solonel fine settimana, ma sempre(come da programma <strong>di</strong>mandato della giunta) tuttigli stalli moto in via Ugo Bassi-Rizzoli-In<strong>di</strong>pendenzae lateralisaranno superflui. Sene terranno alcuni per i residenti,tutto il resto via. «E veroche le moto sono meno invasivedelle auto come occupazionedello spazio — <strong>di</strong>cel'assessore alla Mobilità AndreaColombo — ma noi stiamolavorando in un'ottica <strong>di</strong>riduzione dell'uso dei mezziprivati, quin<strong>di</strong> non abbiamointenzione <strong>di</strong> compensare iposti che togliamo. Dettoquesto, però, se per le autoc'è già una limitazione <strong>di</strong> accessoalla Ztl, per le motopensiamo a una limitazionepiù ridotta, ma una limitazioneserve anche per quelle».L'idea è quella <strong>di</strong> non farentrare più moto e scooternella Cerchia del Mille,un'area più ristretta e più vicinaal centro rispetto a quelladelimitata dalle Porte. Lemoto dovranno essere lascia--Le IlmitazIonl: presente e futuroLo stop per le moto inquinantiAttualmente le uniche limitazioni <strong>di</strong> circolazione per lemoto sono quelle del regolamento regionale per laQualità dell'aria recepite anche dal <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Bologna</strong>:stop dal lunedì al venerd dalle 8,30 alle 18,30, per iciclomotori e i motocicli a due tempi non Euro 1.Il limite della Cerchia del MilleSecondo il <strong>di</strong>segno dell'amministrazione, le moto infuturo non potranno più entrare nella Cerchia delMille: dovranno essere lasciate appena fuori, in«aree-cerniera», come piazza Malpighi, piazza deiTribunali, piazza Aldrovan<strong>di</strong> e piazza VIII Agostote imme<strong>di</strong>atamente fuori, inpunti in<strong>di</strong>viduati dall'amministrazionecome «aree cerniera»,dove forse qualchestallo moto in più verrà messo,a <strong>di</strong>scapito <strong>di</strong> quelli per leauto. «Da lì precisa Colombo— basteranno solo cinqueminuti a pie<strong>di</strong> per arrivare incentro, si tratta <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficareun po' le abitu<strong>di</strong>ni».Per ora i punti-parcheggioin<strong>di</strong>viduati sono quattro:piazza Malpighi, piazza Aldrovan<strong>di</strong>,piazza VIII Agosto epiazza dei Tribunali. Ne potrebberoessere in<strong>di</strong>viduati altri,ma è <strong>di</strong>fficile che possanobastare, se già adesso sonomoltissime le due ruote parcheggiatefuori dagli stalli.«Lo vedremo se basteranno ono i posti <strong>di</strong>ce Colombo—: adesso è prematuro. Mauna cosa è chiara: bisogna sostituireanche le moto con alternativesostenibili». E se anchele alternative non dovesserobastare, l'assessore nonci gira troppo attorno: «Si la-scia a casa la moto».Il problema, anche se conminore intensità, si porrà comunquegià a partire dal 12maggio, che renderà off-limitsla T e molte delle strade limitrofe,che <strong>di</strong> stalli moto nehanno <strong>di</strong>versi. Come via Altabella,per esempio. Per quella,così come per le lateralidella T più vicine a PiazzaMaggiore, i tecnici stannopensando a una soluzioneche venga incontro ai clientidegli hotel del centro e allepersone <strong>di</strong>sabili: trasformarlein «strade <strong>di</strong> servizio» adoppio senso, dove far entraree uscire i taxi giusto il tempoper scaricare i (tenti.Se così fosse, gli stalli motoda quelle strade potrebberosparire: per questo si starebbepensando <strong>di</strong> trasformarepiazza VIII Agosto in ungrande parcheggio. A uso parziale,però, perché il venerdìe il sabato il piazzale è occupatodal mercato. Un problemache potrebbe essere aggi-rato utilizzando in quellegiornate altri parcheggi adessopoco sfruttati, come quellodell'Apcoa. in via Riva <strong>di</strong>Reno: lì come in altri, il <strong>Comune</strong>starebbe stu<strong>di</strong>ando lapossibilità <strong>di</strong> fare accor<strong>di</strong> percreare aree destinate alle dueruote. Ma sono solo ipotesi allostu<strong>di</strong>o per ora.Intanto però l'amministrazione,a parte il regolamentosulla Qualità dell'aria con<strong>di</strong>visoa livello regionale che tienefuori dal centro i mezzipiù inquinanti, non ha intenzione<strong>di</strong> stringere le maglieda subito per le moto più vecchie,così come era stato invecepensato anni fa dalla giuntaCofferati. «Quei mezzispiega Colombo — sono presentiin una percentuale piccolissimarispetto al parco circolante,è <strong>di</strong>fficile <strong>di</strong>scriminare.Sarebbe solo una complicazioneorganizzativa».Daniela Corneedartiela.corneoCurcs.itL'assessore ColomboNon compenseremoI Ixstì che tegameIl punto è stbnolareun cambin dí nbandhilPagina 2(aiireniiiara su moti i sci loterMenn punir56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!