13.07.2015 Views

06/04/2012 - Comune di Bologna

06/04/2012 - Comune di Bologna

06/04/2012 - Comune di Bologna

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

press unE21/<strong>04</strong>/<strong>2012</strong>CORRIERE DI BOLOGNAPerdersi<strong>di</strong> MATTEO MARCHESINIPERIFERIEDIMENTICATEDAL COMI_ NEComunque la si pensi su tempi e mo<strong>di</strong>. dellapedonalizzazione del centro, dovrebbe preoccupareil fatto che si parli troppo poco delle periferie. Nessunaoperazione <strong>di</strong> vasta portata sul corpo della città hasenso se non si considera attentamente il rapporto che c'ètra gli spazi storici e quelli dei quartieri o anche della pravincia.Ammesso poi che si voglia scegliere una priorità,io mi ostino a credere che il primo problema <strong>di</strong> <strong>Bologna</strong>siano appunto le perTerie. Negli ultimi decenni, propriola città che inventò i quartieri ha lasciato che si approfon<strong>di</strong>ssela frattura tra centro e bar<strong>di</strong>eu. Ora, non si può 7i:-sci-date <strong>di</strong> isolare sempre più la <strong>Bologna</strong> intra moenia: bisognacreare nuovi e robusti collegamenti per i citta<strong>di</strong>niche vengono da fuori., e ripensare gli orari <strong>di</strong> servizi e niu-sei anche seconda le loro esigenze. N' si può ritenere chesalvare spazi culturali nel centro sia più importante chesalvare o inse<strong>di</strong>are spazi in periferia. La chiusura <strong>di</strong> uncinema sotto le torri e una sciagura più sopportabile dellachiusura <strong>di</strong> un cinema al Borgo - specie se questo bel cinemad'antan è sostituito da un orrendo grattacielo. Pernon parlare appunto dell'urbanistica: basta confrontarele stupende vecchie case popolari intorno a via Serlio coinuovi mostri e<strong>di</strong>lizi sorti appena più a nord per capire ildegrado dell'umanesimo bolognese. insomma: sarà micache si sta pensando un po' troppo a chi si muove in bicitra i portici me<strong>di</strong>evali, i cinema dressai e i mercati dellaterra, e troppo poco a chi è oltre il ponte levatoio?Pagina 21perduto13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!