13.07.2015 Views

Estradizione - Archiviopenale.it

Estradizione - Archiviopenale.it

Estradizione - Archiviopenale.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ARCHIVIO PENALE 2013, n. 2fondamentali».L'estradizione non sarà, altresì, concessa: a) se per il fatto per il qualeé domandata, la persona richiesta é stata o sarà sottoposta ad un procedimentoche non assicura il rispetto dei dir<strong>it</strong>ti minimi di difesa. La circostanza che ilprocedimento si sia svolto in contumacia della persona richiesta non cost<strong>it</strong>uiscedi per sé motivo di rifiuto dell'estradizione; b) se vi é fondato motivo dir<strong>it</strong>enere che la persona richiesta verrà sottoposta a pene o trattamenti checomunque configurano violazione dei dir<strong>it</strong>ti fondamentali».Analizzando quanto detto finora, non si riscontra da parte dell’Italiauna violazione del trattato bilaterale, ne tantomeno la corrispondenza del casospecifico alle fattispecie astratte previste dalla normativa. Si tratta di accertarese il diniego possa essere fondato su eccezione previste dal Trattato che, inlarga parte, trovano conferma nel nostro codice di procedura penale il cui art.698 vieta l’estradizione per reati pol<strong>it</strong>ici e quando vi è ragione di r<strong>it</strong>enere chel’imputato o il condannato corra il rischio di essere sottoposto ad atti persecutorio discriminatori o a pena e trattamenti disumani o degradanti o a violazionidi uno dei dir<strong>it</strong>ti fondamentali della persona. 19Segnatamente perl’ipotesi che identifica i reati commessi dal Battisti come pol<strong>it</strong>ici, occorre ricordareche l’ex terrorista è stato condannato in via defin<strong>it</strong>iva per quattro o-micidi, due dei quali commessi nel corso di una rapina a mano armata , digente comune. Quindi si parla di reati comuni e non pol<strong>it</strong>ici. Nonostante ciòparte della dottrina brasiliana trascende da fatto specifico dando al contestodegli anni di piombo la capac<strong>it</strong>à di trasmettere la matrice pol<strong>it</strong>ica al reato.A questo punto è interessante analizzare quanto stabil<strong>it</strong>o dalla Lei8.615/80 “Estatuto do Estrangeiro” dove all’art. 76 si afferma che«non si concederàestradizione quando: il fatto cost<strong>it</strong>uisce crimine pol<strong>it</strong>ico § 1º ad eccezionedel punto; non s'impedisce l’estradizione quando il fatto cost<strong>it</strong>uisce,principalmente, una violazione della legge penale comune, o quando il criminecomune connesso al del<strong>it</strong>to pol<strong>it</strong>ico, cost<strong>it</strong>uisce il fatto principale (…)» 20In base a quanto appena sottolineato, anche qualora fosse ammessa19CASTELLANETA, La controversia tra Italia e Brasile sul caso Battisti tra i rimedi ed internazionali,2011, in Dir<strong>it</strong>ti umani e dir<strong>it</strong>to internazionale , 2011, 107-119.20Art. 76. Não se concederá a extradição quando: «o fato const<strong>it</strong>uir crime político, 1º A exceçãodo <strong>it</strong>em VII não impedirá a extradição quando o fato const<strong>it</strong>uir, principalmente, infraçãoda lei penal comum, ou quando o crime comum, conexo ao del<strong>it</strong>o político, const<strong>it</strong>uir o fatoprincipal».10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!