13.07.2015 Views

Estradizione - Archiviopenale.it

Estradizione - Archiviopenale.it

Estradizione - Archiviopenale.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ARCHIVIO PENALE 2013, n. 2alle condizioni di cui al paragrafo 1, lett. d, e l’interessato non sia statoprecedentemente informato ufficialmente dell’esistenza di un procedimentopenale a suo carico, questi può, una volta informato del contenutodel mandato d’arresto europeo, chiedere che gli sia trasmessacopia della sentenza prima della consegna. Non appena ricevuta informazionedella richiesta, l’autor<strong>it</strong>à em<strong>it</strong>tente fornisce all’interessato copiadella sentenza per il tram<strong>it</strong>e dell’autor<strong>it</strong>à di esecuzione. La richiestadell’interessato non r<strong>it</strong>arda la procedura di consegna né la decisione dieseguire il mandato d’arresto europeo. La sentenza è trasmessa all’interessatoa soli fini informativi; la trasmissione non cost<strong>it</strong>uisce notificazioneufficiale della sentenza né fa decorrere i termini applicabili per larichiesta di un nuovo processo o per la presentazione di un ricorso inappello.Qualora la persona sia consegnata alle condizioni di cui al paragrafo1, lettera d), e abbia chiesto un nuovo processo o presentato ricorsoin appello, la detenzione della persona in attesa di tale processo oappello è riesaminata, fino alla conclusione del procedimento, conformementeal dir<strong>it</strong>to dello Stato membro di emissione, a intervalli regolario su richiesta dell’interessato. Il riesame verte in particolare sulla possi-bil<strong>it</strong>àdi sospensione o interruzione della detenzione. Il nuovo processoo l’appello hanno inizio in tempo utile dalla consegna.In tale ipotesi, un rifiuto alla richiesta di consegna, cost<strong>it</strong>uisceuna mera facoltà e non un obbligo del giudice dello Stato richiesto ,ognivolta in cui il giudice dello Stato em<strong>it</strong>tente non abbia osservato deglioneri informativi relativi a precisi requis<strong>it</strong>i processuali stabil<strong>it</strong>idall’ordinamento dello Stato em<strong>it</strong>tente. La decisione ha individuato deirequis<strong>it</strong>i processuali del cui rispetto è onerato il giudice em<strong>it</strong>tente ,pertanto,in taluni casi, i giudici dello Stato richiesto, non possono rifiutarel’esecuzione di un mandato di arresto, in quanto devono r<strong>it</strong>enere rispettatele garanzie processuali, in particolar modo se sia possibile richiedereun nuovo processo o procedere all’appello.A tale decisone quadro dovrà esser data concerta attuazione, mediante unanorma ricettiva dell’ordinamento giuridico interno.63

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!