13.07.2015 Views

Estradizione - Archiviopenale.it

Estradizione - Archiviopenale.it

Estradizione - Archiviopenale.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ARCHIVIO PENALE 2013, n. 2tracciare l’imputato.Da tale sentenza , il legislatore Italiano è stato chiamato , nel contestodei doveri ai quali lo Stato <strong>it</strong>aliano è vincolato in virtù della Convenzione europeadei dir<strong>it</strong>ti dell’uomo, a fornire una risposta organica ai problemi postidalla celebrazione del processo in contumacia e a introdurre rimedi adeguatiper garantire , in questi casi, l’effettiv<strong>it</strong>à del dir<strong>it</strong>to di difesa.A segu<strong>it</strong>o della sentenza Colozza, la disciplina interna veniva modificatacon la l. 22/89, elaborata contemporaneamente al nuovo codice di r<strong>it</strong>o dicui, sia pure parzialmente, anticipava le soluzioni date al processo contumaciale.22. Qualche profilo comparatisticoPrima di analizzare il risultato delle pronunce della Corte europea dei dir<strong>it</strong>tidell’uomo , e di come queste abbiano contribu<strong>it</strong>o a modificare la disciplinadel giudizio in contumacia ,in particolare per ciò che concerne l’ist<strong>it</strong>utodella rimessione in termini (art. 175 c.p.p.) è interessante analizzare , in brevissimasintesi, qualche profilo comparatistico in relazione all’utilizzo di taleist<strong>it</strong>uto nei vari Stati Europei , per dar conto delle rilevanti difficoltà che il nostroGoverno incontra nelle richieste di estradizione per l’esecuzione di sentenzedi condanna in contumacia.Nel sistema francese è necessario distinguere due categorie di reati: i dél<strong>it</strong>sed i crimes. Per i primi, di minore grav<strong>it</strong>à, è possibile la pronuncia dellasentenza di condanna in contumacia, la quale diviene esecutiva soltanto dopola notifica all’imputato e sempre che questi non vi faccia opposizione nei terminiprescr<strong>it</strong>ti. Tale opposizione produce un effetto estintivo assoluto. Per ireati più gravi, i crimes, è previsto un procedimento per contumacia, che presentaconsistenti lim<strong>it</strong>azioni al dir<strong>it</strong>to di difesa, ciononostante, è assist<strong>it</strong>o dauna forte clausola di salvaguardia dei dr<strong>it</strong>ti dell’imputato. L’imputato è consideratocontumacie laddove questi non soltanto sia “fisicamente” assente daldibattimento, ma anche nel caso si sottragga, volontariamente, all’esecuzionedi un ordine di comparizione, notificatogli due volte. Tuttavia la sentenzapronunciata in contumacia è sottoposta ad una condizione risolutiva cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>adalla c.d “purgazione della contumacia” che consente la presentazione delcondannato nel termine di prescrizione della pena (ventennale), determinandol’annullamento retroattivo della sentenza e la regressione del giudizio allo59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!